Foligno
Addio a monopattini e biciclette in corso Cavour a Foligno. Tra qualche giorno sarà vietato sfrecciare sulle due ruote nella principale via del centro storico cittadino. Un sogno probabilmente per alcuni commercianti che ogni giorno sollevano la serranda della propria attività sul corso folignate, e soprattutto per chi vi passeggia, spesso costretto a fare i conti con bibiclette e monopattini elettrici che, talvolta sfrecciano anche a tutta velocità, fanno slalom tra i pedoni.
A far cambiare la musica, come si suol dire, sarà un’ordinanza con cui il sindaco Stefano Zuccarini nei prossimi giorni metterà nero su bianco lo stop alla circolazione dei mezzi della cosiddetta micromobilità sul corso cittadino. L’annuncio è arrivato martedì 3 dicembre direttamente dal primo cittadino che ha spiegato come nei prossimi giorni licenzierà un’ordinanza che vieterà “in tutto l’arco della giornata - ha spiegato - la circolazione nell’area pedonale di Corso Cavour, a monopattini, biciclette, anche elettriche, skateboard, velocipedi, sigway ed overboard”.
Saranno esclusi dall’ordinanza, ovviamente, tutti i mezzi e gli ausili alla mobilità personale che siano condotti a mano o a servizio di persone con disabilità, i quali “dovranno comunque transitare all’interno dell’area pedonale - ha sottolineato Zuccarini - a velocità moderata e, ovviamente, i mezzi a due ruote, condotti a mano”.
L'annuncio ha portato con sé anche la motivazione che ha spinto il primo cittadino a ordinare lo stop: “E’ un provvedimento che servirà a garantire la sicurezza stradale, - ha spiegato - la fruibilità del centro storico e a tutelare pedoni, residenti e commercianti che hanno chiesto interventi concreti per porre rimedio ad una situazione che rischiava di diventare problematica, considerando che, più volte, sono stati registrati incidenti a causa di una promiscuità di circolazione non più accettabile”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy