Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Cronaca

Trevi, Duomo gremito per l'ultimo saluto a Walter Bevilacqua

In tanti ai funerali del 36enne morto nel tragico incidente sulla vecchia Flaminia a Fonte Pigge

Giulia Silvestri

03 Dicembre 2024, 03:45

Walter Bevilacqua

Walter Bevilacqua, trevano classe 1988, morto in un incidente sulla vecchia strada Flaminia

Un duomo gremito, come qualche trevano fatica a ricordare di aver visto prima. E’ una comunità intera quella che nel pomeriggio di lunedì 2 dicembre ha preso posto nella chiesa del suo patrono Sant’Emiliano per tributare l’ultimo saluto a Walter Bevilacqua, il 36enne strappato alla vita troppo presto, insieme alla giovane Ilaria Santomassimo, dal tragico incidente che la sera di venerdì 29 dicembre è tornato a bagnare di sangue la vecchia strada Flaminia, all’altezza della località Fonte Pigge.

Familiari, amici, conoscenti, la grande famiglia del Terziere del Castello, il suo Terziere del cuore, ma anche tanti trevani e non solo, che hanno incrociato il suo sorriso una sola volta, si sono stretti intorno ai suoi genitori, e hanno detto addio a quel nipote, quell’amico, quel concittadino, cui quel maledetto venerdì ha chiuso gli occhi per sempre.

A celebrare le esequie è stato don Kamil Ragan, che nell’omelia, ha cercato di infondere conforto ai tantissimi, chiusi nel dolore e nel pianto, con il messaggio potente della fede, quello di non perdere la speranza in Dio neppure nei momenti più tragici, e commentando il passo del Vangelo, sui due discepoli di Emmaus, che fuggono da Gerusalemme e poi, dall’incontro con Cristo risorto recuperano la speranza e fanno ritorno: “Impariamo a non perdere la speranza, perché Dio non ci abbandona neanche quando le nostre direzioni non sono giuste, - ha detto - e impariamo anche a cercarlo, a dire “resta con me”, perché se lui resta avremo la forza di rimettere a posto anche tutte le nostre fughe e di ritornare”.


Sempre lunedì, ma a circa 300 chilometri da Trevi, nella sua città d’origine, la comunità di Piedimonte Matese, riunita nella chiesa di Ave Gratia Plena, ha tributato l’ultimo saluto alla 30enne Ilaria Santomassimo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie