CICLISMO
Ganna all'arrivo della crono Foligno-Perugia nel Giro d'Italia 2024 (foto Giancarlo Belfiore)
L’Umbria torna a riabbracciare il Giro d’Italia anche il prossimo anno. La corsa rosa 2024 (dominata da Pogacar) aveva toccato il Cuore verde con la crono Foligno-Perugia (con traguardo in corso Vannucci in pieno centro storico), per poi partire il giorno seguente da Spoleto. Nel 2025, il 18 maggio, la carovana sarà a Gubbio, presumibilmente per l’ottava o nona tappa con partenza, appunto, dalla città dei Ceri e arrivo a Siena. Gubbio tornerà dunque teatro della kermesse a distanza di ben 35 anni, quando nel 1989 sul traguardo di via Paruccini, con lo splendido scenario del Teatro romano sullo sfondo, fu il danese Bjarne Riis a imporsi. Ci sarebbe da aggirare la concomitanza con i Ceri mezzani, quelli (per intenderci) dedicati ai ragazzi tra i 14 e 24 anni. La sovrapposizione dei due eventi sarebbe impossibile; ecco dunque che l’amministrazione comunale si sta adoperando per rendere praticabile la soluzione, vale a dire anticipare l’appuntamento del Palio della Balestra al 18 maggio, facendo slittare di conseguenza i Mezzani al 25. La sfida a colpi di balestra tra Gubbio e Sansepolcro, svolgendosi solo nell’arco del pomeriggio, consentirebbe alla corsa rosa di allestire lo scenario ideale in città per la partenza della frazione alla mattina. Mancano circa tre settimane all’ufficializzazione del percorso del Giro d’Italia 2025 ma la tappa Gubbio-Siena sembra praticamente cosa fatta. Un punto d’arrivo, quello di Siena, che non esclude, anzi alimenta la possibilità di vedere lo sterrato, quello che ha reso celebre la Strade Bianche. Corsa rosa che prenderà il via il 9 maggio dall’Albania, con la crono d’apertura a Tirana, poi due frazioni a Valona e Durazzo. L’approdo in Italia dovrebbe avvenire dopo un giorno di riposo, in Puglia, con l’ipotesi più accreditata che prevedrebbe una partenza da Lecce. Nei giorni successivi ecco la salita in Campania, poi Molise, Abruzzo e Marche, fino appunto alla tappa da Gubbio a Siena. In Toscana quindi dovrebbe andare in scena una crono da Lucca a Pisa. Per quanto riguarda la terza e decisiva settimana, sembrano trovare conferme gli arrivi a Bormio e ad Ayas (in Valle d’Aosta). Infine il gran finale di Roma, con il via dell’ultima tappa da Città del Vaticano, nell’anno del Giubileo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy