Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Cronaca

Perugia, avevano 14 chili di droga e 25 mila euro in contanti: sequestrati hashish e marijuana. Tre arresti dopo inseguimento auto

27 Settembre 2024, 19:08

Perugia, avevano 14 chili di droga e 25 mila euro in contanti: sequestrati hashish e marijuana. Tre arresti dopo inseguimento auto

Trovati con oltre 14 chili di hashish e 25 mila euro in contanti. La polizia di Perugia ha arrestato tre uomini - un cittadino albanese, classe 2002, un cittadino slovacco, classe 1997 e un cittadino italiano, classe 2001 - a Massa Martana, nell'ambito di attività investigative finalizzate al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. Gli agenti erano impegnati in un servizio di osservazione, coadiuvati dal personale della squadra mobile di Terni, quando hanno notato un'auto sospetta. Nonostante l'alt dei poliziotti, il conducente ha deciso di spingere sull'acceleratore e di speronare l'auto di servizio, danneggiandola e provocando ai due operatori di polizia lesioni personali giudicate guaribili in 6 e 4 giorni. 

Dopo un breve inseguimento, il veicolo dei fuggitivi è stato bloccato e il personale ha perquisito il conducente e i passeggeri. E' seguito anche un controllo approfondito dell'autovettura, dal quale è emerso un doppiofondo ricavato sotto i sedili. All’interno erano stati occultati 5 chili di marijuana e uno di hashish, confezionati in panetti. Motivo per cui, i poliziotti hanno deciso di estendere la perquisizione anche alle abitazioni dei tre uomini. Sono stati rinvenuti e sequestrati ulteriori 540 grammi di marijuana, 7 chili e mezzo di hashish e 25 mila euro in contanti, verosimilmente provento dell’attività di spaccio. Accompagnati in questura, sono stati arrestati tutti e tre per il reato di detenzione di stupefacente ai fini di spaccio, e portati nel carcere di Spoleto. Il cittadino italiano è stato denunciato per i reati di danneggiamento, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie