Mercoledì 17 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Stati Uniti

Biden si ritira dalla corsa per la Casa Bianca. Non sarà il candidato democratico nelle elezioni per la presidenza degli Stati Uniti

Giuseppe Silvestri

21 Luglio 2024, 20:10

Joe Biden

Joe Biden

Joe Biden si ritira dalla corsa per la presidenza degli Stati Uniti. L'annuncio è stato dato su X. Nel suo profilo ufficiale ha pubblicato un documento in cui spiega il perché della sua decisione. "Miei americani - si legge nella lettera- Nel corso degli ultimi tre anni e mezzo abbiamo fatto grandi progressi come Nazione. Poter svolgere il ruolo di presidente è stato il più grande onore della mia vita. E benché fosse la mia intenzione quella di cercare la rielezione, credo che sia nell'interesse del mio partito e del mio Paese di rinunciare a questa corsa, e di concentrarmi per il resto del mio mandato a svolgere i miei doveri di presidente". 

E andora: “Parlerò alla Nazione più tardi, questa settimana, in modo più dettagliato della mia decisione. Permettetemi di esprimere la mia più profonda gratitudine a tutti coloro che hanno lavorato così duramente. Desidero ringraziare la vicepresidente Kamala Harris per essere stata una partner straordinaria in tutto questo lavoro. E permettetemi di esprimere il mio sincero apprezzamento al popolo americano per la fede e la fiducia che ha riposto in me. Credo oggi quello che ho sempre creduto: che non c’è niente che l’America non possa fare, quando lo facciamo insieme. Dobbiamo solo ricordare che noi siamo gli Stati Uniti d’America”. 

Biden dopo la pubblicazione della lettera rivolta agli americani, sempre su X, Biden ha postato un messaggio in cui si rivolge ai democratici: "Cari colleghi democratici, ho deciso di non accettare la nomina e di concentrare tutte le mie energie sui miei doveri di presidente per il resto del mio mandato. La mia primissima decisione come nominato del partito nel 2020 è stata quella di scegliere Kamala Harris come mio vicepresidente. Ed è stata la migliore decisione che ho preso. Oggi voglio offrire il mio pieno sostegno e il mio appoggio affinché Kamala sia il candidato del nostro partito quest’anno. Democratici: è ora di unirsi e battere Trump. Facciamolo".

Jill Biden, la moglie del presidente, ha subito rilanciato su Instagram la lettera con la quale il marito ha annunciato la rinuncia alla corsa per il secondo mandato. La first lady degli Stati Uniti ha accompagnato il post con l'emoji di un doppio cuore rosa.

La soffertissima decisione di Biden è arrivata dopo giorni di riflessioni, riunioni, ma anche di esplicite richieste di membri del suo partito di farsi da parte, considerata la sua età e il suo stato di salute. Nei suoi confronti sono stata fatte enormi pressioni, ma a mettere il punto è stato il duello televisivo con Trump, che tutti hanno considerato perso malamente. A quella difficile serata si sono sommate le ultime gaffes, come quando ha chiamato il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, addirittura Putin.

Mentre i sondaggi davano sempre più improbabile un recupero sul candidato repubblicano, è arrivato l'attentato a Trump che li ha sbilanciati ulteriormente e ovviamente ha toccato emotivamente gli americani. Come se non bastasse Biden ha anche contratto il Covid che l'ha provato anche dal punto di vista fisico. Le durissime pressioni dalla stragrande maggioranza dei democratici l'hanno evidentemente convinto alla resa.

Ora sarà davvero la sua vice Kamala Harris a prendere il suo posto e a sfidare Trump? Non è sufficiente la pubblica indicazione data dallo stesso Biden. Il 19 agosto è in programma la convention democratica e non è affatto detto che tutti convergano su Harris. Sarà interesse del partito trovare in meno di un mese un punto di equilibrio per non arrivare alla scelta del candidato diviso e litigioso. Di sicuro non dovrebbero mancare i finanziamenti per la campagna elettorale. In due anni Biden ed Harris hanno raccolto milioni di dollari, anche se una parte di quei fondi era destinata al Comitato Biden-Harris che chiaramente ora viene meno. A quei fondi hanno accesso soltanto Joe Biden e la stessa Harris e bisognerà comprendere quando sarà nominato un nuovo aspirante vicepresidente cosa accadrà. Sempre che Harris sia scelta per prendere il posto di Biden come candidata.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie