Attualità
Ogni anno in Italia ci sono più di 133 mila furti nelle abitazioni. Il periodo più critico, come conferma un'indagine di Facile.it, è quello estivo. Dallo studio emerge un dato importante: più di 6 vacanzieri su 10, ovvero quasi 28 milioni di individui, temono di subire un furto durante l’assenza da casa per le ferie. La paura dei furti è il primo timore degli italiani, eppure nonostante ciò, pochi si tutelano con una polizza casa contro i furti. Solo il 20% di chi parte per le vacanze ha dichiarato di avere una copertura. Andrea Ghizzoni, managing director assicurazioni di Facile.it, dichiara: "Le polizze casa sono prodotti assicurativi detti multirischio e tutelano gli assicurati da una serie di sinistri connessi all’abitazione. Le coperture base includono la tutela contro i danni al fabbricato e la responsabilità civile e partono da un prezzo di 180 euro l’anno, ma è possibile aggiungere anche la protezione dai furti in casa con un costo che cresce di circa 50 euro". Continuando a scorrere la lista delle preoccupazioni, al secondo posto c’è il maltempo. Il 33% degli intervistati ha dichiarato di temere che, durante l’assenza, l’appartamento possa subire danni causati da eventi atmosferici estremi, fenomeni sempre più frequenti nel nostro Paese. "E' possibile proteggere la casa anche dai danni causati da maltempo o calamità naturali, - continua Ghizzoni - per alcune compagnie assicurative questa copertura è inclusa nella tutela contro i danni al fabbricato, per altre, invece, è considerata come garanzia accessorie e va pertanto appositamente attivata. Il costo varia a seconda della tipologia di calamità, delle caratteristiche dell’immobile e della città, ma può arrivare a superare i 300 euro".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy