Attualità
Con l'arrivo dell'estate, aumentano le truffe telefoniche, online e a domicilio. Dopo alcune segnalazioni provenienti da Perugia e non solo, Enel Energia, continua a dare consigli utili per difendersi. Per prima cosa è importante sottolineare che, chi si presenta a casa per conto di Enel, deve essere munito di tesserino plastificato con foto e dati di riconoscimento. Inoltre nessuno è autorizzato a riscuotere o restituire somme di denaro a domicilio. Per quanto riguarda il pericolo delle truffe online, non bisogna mai inserire codici personali, perché Enel non li richiede mai. Per i tentativi di truffa telefonici, infine, la società energetica precisa che non opera attraverso pratiche commerciali scorrette né utilizza sistemi di chiamate automatizzate. I numeri telefonici autorizzati da Enel possono essere verificati sulla pagina dedicata del sito web https://www.enel.it/it/
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy