Giovedì 16 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

A Città di Castello arriva la Festa del raccolto. Iniziativa di Molini Fagioli dedicata a chi lavora nella filiera del grano

02 Luglio 2024, 18:16

A Città di Castello arriva la Festa del raccolto. Iniziativa di Molini Fagioli dedicata a chi lavora nella filiera del grano

A Città di Castello l’8 e il 9 luglio si terrà la festa che Molini Fagioli dedica a chi per tutto l’anno lavora in filiera alla ricerca della qualità: dal contadino per il grano ai professionisti pizzaioli, pasticcieri e panificatori per il prodotto finale.
Un talk di approfondimento con esperti del settore, masterclass, experience sul campo e una festa serale, tra arte bianca e musica, aperta al pubblico. L’evento e il programma sono stati presentati nella sala del consiglio comunale dal sindaco Luca Secondi, dall’assessore comunale al Commercio, Letizia Guerri, e da Primo Rebiscini, direttore dello stabilimento Molini Fagioli di Magione.

"La Festa del raccolto per la prima volta a Città di Castello – hanno dichiarato Secondi e Guerri – inorgoglisce la nostra città per un’iniziativa promossa da una delle maggiori realtà del panorama italiano che ha scelto questa città per celebrare i propri prodotti e i grani provenienti anche da questo territorio. Una bella iniziativa che celebra non soltanto un prodotto e prodotti di una grande impresa umbra ma attraverso essa, nel centro storico, anche la grande tradizione agricola, umana, culturale di questo territorio. Un evento che presenterà anche una novità, la pizza al mazzafegato, con ingredienti a chilometro zero, e il mazzafegato come è noto sarà quello protocollato quale Presidio slow food. Una novità che premia il nostro territorio, le sue tradizioni e patrimonio gastronomico e culturale".

"L’evento – ha commentato Rebiscini – avrà anche un importante indotto turistico, prova ne è il fatto che abbiamo già prenotato in città 140 camere per accogliere ospiti che arriveranno da tutta Italia". L’8 luglio alle 17 al Teatro degli Illuminati un talk metterà a confronto le aziende che valorizzano la filiera agroalimentare italiana e che con la filiera del grano collaborano in modo stretto (Levoni, Caseificio Valcolatte, I Sapori di Corbara, Lilly Codroipo, Moretti Forni, Giuliano Tartufi, AssoPrOI e la stessa Molini Fagioli). A seguire, il focus si sposterà sullo stato dell’arte della filiera agricola del grano italiano. Qui realtà come l’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo, Confagricoltura, Pro Agri cooperativa agricola, Alma - Scuola internazionale di cucina italiana, X-Farm e l’agronomo divulgatore Daniele Paci daranno una panoramica del settore. Il talk sarà moderato dal noto volto televisivo Federico Quaranta. Alle 20 in piazza Matteotti prende il via la Festa del raccolto con musica, divertimento e incontri, ma soprattutto pizze, focacce, lievitati e dolci da forno.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie