Economia
Cosa pensano i cittadini dell'Umbria sul loro futuro delle loro condizioni economiche? Solo il 40% degli abitanti del Cuore verde è fiducioso sui prossimi scenari. Il 42% vede prevalere il senso di incertezza e il 18% è "fortemente preoccupato". Dati molto interessanti che emergono da una ricerca effettuata dall’Osservatorio Sara Assicurazioni. Il 39% dei cittadini ha un obiettivo chiaro: mantenere il più possibile invariato il proprio tenore di vita, mentre il 32% spera di costruire un tesoretto per il futuro dei figli. Ovviamente un ruolo non indifferente, fa notare un comunicato dell'Osservatorio, secondo gli umbri, l'avranno le polizze assicurative per il risparmio e l’investimento (42%). Segue l'edilizia, il classico mattone (8%). Il 6%, invece, potrebbe prendere in considerazione gli strumenti del mercato finanziario.
La propensione a investire accomuna nel complesso più di sei umbri su dieci. L'Osservatorio è andato anche a verificare qual è la gestione economica quotidiana dei cittadini. Il 24% dichiara di seguire con attenzione l’andamento della propria situazione patrimoniale, il 20% pianifica scrupolosamente il budget per le diverse spese e il 13% le annota con minuziosità.
Come migliorare la situazione economica? Il 22% prevede di far maggiormente ricorso a esperti, il 19% ammette che se ne parla troppo poco in famiglia e l’11% dichiara l’intenzione di informarsi di più.
Emiliano De Salazar, direttore Vita di Sara Vita spiega che "la nostra ricerca evidenzia un’elevata propensione a valutare forme di valorizzazione del risparmio e tra le esigenze primarie emergono la sicurezza dell’investimento (41%) e la possibilità di ottenere rendimenti in linea con le attese (35%). Le polizze assicurative, attraverso un’ampia gamma di soluzioni, permettono di tutelare il proprio patrimonio attraverso una gestione professionale e la possibilità di scegliere l’approccio più in linea con i propri obiettivi”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy