Attualità
La coppa della Perugina fa tappa a Gualdo Tadino. Domani mattina sarà un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di motori storici: dalle 10.30 alle 12.30 è possibile ammirare in piazza Martiri della Libertà i roboanti motori. La trentaseiesima edizione della rievocazione storica della celebre gara automobilistica, ideata 101 anni fa da Giovanni Buitoni, è organizzata dal Camep e vedrà sfilare ben 110 equipaggi provenienti da tutta Italia e dall'estero a bordo di autovetture d’epoca di inestimabile valore storico. L'evento vede anche la collaborazione del comune di Gualdo Tadino. Gli equipaggi scopriranno il centro storico di Gualdo Tadino, a partire dalla monumentale Chiesa di San Francesco, dove sarà accolto dalle soavi note del violoncellista e compositore Riccardo Pes, mentre a seguire il museo opificio Rubboli con la ceramica a lustro oro e rubino e la maestosa Rocca Flea. Una sosta speciale, resa possibile grazie alla collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Birra Flea, sarà quella che accoglierà i cento equipaggi per una visita al birrificio e un pranzo conviviale all’interno dell’azienda.
“Siamo felici e orgogliosi di ospitare questo momento all’interno della nostra realtà produttiva – commentano da Birra Flea –. Sarà un’occasione culturale e sociale, un valore aggiunto non solo per l’azienda stessa, ma per l’intero territorio e l’intera comunità gualdese. Uno degli obiettivi che ha da sempre la nostra azienda, guidata da Matteo Minelli, è quello di sostenere e valorizzare il nostro territorio mettendo a disposizione i nostri spazi, risorse ed energie”. Le auto sosteranno nel parcheggio sia interno che esterno del birrificio Flea, dalle 13 alle 15 circa, e ci si potrà recare alla struttura dell’Universo Flea per vedere le macchine. A concludere il passaggio su Gualdo Tadino il tour di Valsorda, per apprezzare la bellezza del paesaggio.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy