CRONACA
Notte da incubo nel vero senso della parola quella tra giovedì 31 ottobre e venerdì 1 novembre in centro storico a Gualdo Tadino. In piazza Martiri della Libertà due giovani, un ragazzo di 36 anni e una ragazza di 32, sono stati protagonisti di una violenta lite. In base a quanto ricostruito dalle immagini riprese da una telecamera della zona, si vedono i due parlare e allontanarsi fino a quando lui torna indietro, afferra la giovane e la strattona per sollevarla e portarla via.
A questa punto la ragazza reagisce con i due che cadono a terra all’altezza dell’angolo tra via Calai e piazza Martiri. Quando si rialzano il ragazzo afferra la ragazza per trascinarla. Minuti interminabili che finiscono solo per l’intervento di altri giovani presenti in quel momento.
Giunti sul posto, i carabinieri hanno avviato subito gli accertamenti del caso, rintracciando la ragazza e sincerandosi delle sue buone condizioni di salute. Proseguono le indagini finalizzate a ricostruire compiutamente i tratti della vicenda.
Ma non si è trattato dell’unico problema che si è verificato nella notte in Halloween nel cuore della città, dove centinaia di persone si sono riversate in piazza, per le strade e nei locali del centro grazie anche alle numerose iniziative organizzate. Come reso noto dall’assessore Paola Gramaccia attraverso i social, a essere preso di mira è stato l’ascensore di piazzale Beato Angelo. “Questa notte (ieri venerdì 1 novembre, ndr) è stato compiuto un gravissimo atto vandalico agli ascensori che collegano piazza Beato Angelo a piazza Soprammuro! - si legge nel post - Purtroppo la complessità e l’entità del danno non consentono un intervento immediato. Ci scusiamo con gli utenti per il disagio che cercheremo di risolvere il prima possibile. Naturalmente il comando dei Vigili urbani sta già visionando le telecamere dell’area”.
A quanto si è appreso, qualcuno avrebbe divelto la pulsantiera e tagliato i fili che si trovano all’interno della scatola elettrica all’altezza di piazza Soprammuro. Un danno che ha mandato fuori uso immediatamente l’impianto di risalita al centro storico provocandone la chiusura. Chiusura che potrebbe non essere breve. “Abbiamo subito allertato l’impresa che si occupa della manutenzione - spiega il sindaco, Massimiliano Presciutti - ma dobbiamo aspettare i tempi necessari all’arrivo dei materiali. Se la pulsantiera è a disposizione abbiamo pronta una squadra di tecnici reperibili. Una volta riparato il danno sarà necessario eseguire il collaudo che accerti la totale sicurezza dell’impianto”. Impossibile quindi al momento capire per quanto tempo gli ascensori rimarranno fuori uso.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy