Gubbio
Provvidenza, Abodi, Volpi, Colaiacovo e Fiorucci alla piscina comunale
L’idea è di un rilancio forte e deciso della piscina comunale. Ma per portare a compimento il progetto serve sistemare l’impianto che necessita di interventi sostanziali nella vasca esterna. Nasce anche da qui la visita istituzionale di Andrea Abodi. Il ministro dello Sport, si sa, è molto legato a Gubbio anche perché nella città dei Ceri si è sposato e ha maturato conoscenze che ha coltivato nel corso degli anni.
La piscina comunale, in passato, ha ospitato manifestazioni di rilievo nazionale. Meeting di primo piano ma anche campionati italiani assoluti (salvamento) e la finale nazionale propaganda di nuoto. L’idea è per l’appunto di rilanciare queste manifestazioni ma pure di cercare una definitiva soluzione a un problema annoso: trovare casa ed evitare la continua migrazione delle squadre di pallanuoto che disputano campionati nazionali ma sono costrette a giocare le gare interne a Firenze, anzichè a Perugia: “Così facendo finalmente l’Umbria della pallanuoto potrebbe godere di un impianto regolamentare nella nostra regione”, spiega convinto Mario Provvidenza, presidente regionale della Fin (Federazione nuoto italiana). Di questo si è parlato proprio durante la visita agli impianti sportivi (tappa d’obbligo anche il Pietro Barbetti), del ministro dello sport Andrea Abodi accompagnato dal sindaco Vittorio Fiorucci e dall’assessore allo Sport Carlotta Colaiacovo. Ad accogliere la comitiva istituzionale in piscina c’erano il gestore dell’impianto Antonello Volpi della società Azzurra e, per l’appunto, l’avvocato Mario Provvidenza che hanno rappresentato le particolari potenzialità dell’impianto che potrebbe riprendere - come si diceva - il ruolo di sede di gare di rilevanza nazionale.
Ma c’è dell’altro. C’è la prospettiva di avviare a Gubbio un centro federale di alta formazione che si sta sempre più radicando grazie all’iniziativa di TVN sport di Simone Palombi tecnico nazionale e all’arrivo alla sua corte del plurimedagliato di Tokyo 2021 Federico Burdisso reduce da due ori e due argenti conquistati nel fine-settimana in Spagna quale test dopo la ripresa degli allenamenti diretti da Palombi a Gubbio. Insomma, le idee non mancano ma come sempre ai progetti e a bei pensieri devono seguire i fatti. Che, poi, sono l’unica cosa che conta davvero. Per cui bisogna attendere per capire se le parole saranno acompagnate da intendimenti concreti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy