Attualità
La Ferrari 166 del 1948 (foto da Instagram Ferrari)
Ritrovata in Nuova Zelanda la Ferrari più antica del mondo. Un pezzo da collezione unico che passò per le mani anche di Pietro Barbetti, il capostipite della nota famiglia originaria di Gubbio che nel 1956 fondò le Cementerie Aldo Barbetti. Si tratta di una Ferrari 166 Inter del 1948, gli attuali custodi dell'auto sono Amanda e Philip una coppia neozelandese in pensione e appassionati ferraristi, che adottarono il pezzo di storia di Maranello circa 30 anni fa. E' stata realizzata nel secondo anno di esistenza della fabbrica. Il numero di serie è 007-S, la quarta Ferrari su strada mai realizzata (i numeri dispari erano dedicati ai modelli su strada e quelli pari agli esemplari da corsa), e il comparto tecnico è il seguente: 110 CV 6.500 giri/min, motore V12 di 2 litri.
Pietro Barbetti fu il terzo proprietario della macchina che, nel 1952, la portò alla Mille Miglia e si classificò 20esima.
Visualizza questo post su Instagram
Gli altri esemplari, pionieri della casa automobilistica del cavallino, sono la 001-S - dispersa come la 003-S - e la 005-S si trova nel Museo Enzo Ferrari di Modena. Ecco che la Ferrari 166 è il più antico modello su strada al mondo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy