Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Umbria

L'ultimo gesto d'amore: il servizio che accompagna le famiglie nella perdita dei loro amici fidati

( Contenuto ADV ) Un luogo dove il dolore si trasforma in ricordo: al Ponte di San Francesco, l’ultimo saluto agli animali domestici diventa un atto di profondo rispetto e amore.

Giacomo Nestri

19 Novembre 2024, 10:18

L'ultimo gesto d'amore: il servizio che accompagna le famiglie nella perdita dei loro amici fidati
Negli ultimi anni, il legame tra le famiglie e i loro animali domestici è diventato sempre più profondo, tanto che la perdita di un amico a quattro zampe rappresenta un momento di grande dolore e smarrimento per moltissime persone. Secondo le ultime statistiche, circa il 60% delle famiglie italiane possiede almeno un animale domestico, e ogni anno in Italia si stima che oltre 7 milioni di animali domestici passino a miglior vita. Questa cifra sottolinea quanto la dipartita di un animale domestico sia un fenomeno diffuso e doloroso, che colpisce sempre più persone.
Affrontare il dolore di questa perdita può essere un'esperienza devastante, e spesso i proprietari si trovano di fronte a difficoltà pratiche su come dare una fine dignitosa al corpo del loro animale. In questi momenti, la domanda su come onorare il ricordo e il rispetto per il proprio compagno di vita può lasciare un vuoto e uno smarrimento.
In Umbria, a Perugia, però, grazie alla passione e alla dedizione della dottoressa Amalia, è possibile offrire un addio amorevole e rispettoso ai propri amici animali. Il Ponte di San Francesco di Perugia, centro per la cremazione degli animali domestici, rappresenta un punto di riferimento per chi desidera un servizio fatto con dignità, riservatezza e amore. In questo luogo, la cura e la sensibilità accompagnano ogni fase dell’ultimo saluto.
Abbiamo incontrato la dottoressa Amalia per approfondire la sua visione e il percorso che l'ha portata a creare il Ponte di San Francesco di Perugia.
Dottoressa, come è nata l’idea di creare un centro per la cremazione degli animali domestici?
L'idea è nata dalla mia stessa esperienza personale. Ho perso i miei tre gatti e il mio cane qualche anno fa, e mi sono resa conto di quanto fosse difficile trovare un luogo dove poter onorare la sua memoria in modo rispettoso. Per i miei animali l'alternativa era l'essere messi in un sacco e interrati o smaltiti come si fa per i rifiuti. Solo del mio cane sono riuscita a conservare le ceneri. 
Doveva esserci un alto modo per dire addio ai propri animali e allora ho iniziato a cercare una soluzione diversa ed è nata l'idea di creare uno spazio dove le persone potessero dire addio ai loro animali in un ambiente sereno, con la stessa dignità che si riserva a un membro della famiglia. Da qui è nata la volontà di fondare il Ponte di San Francesco, per offrire un servizio che mettesse al centro l'amore e il rispetto verso gli animali.
Quante persone si sono già rivolte al suo centro, e come è possibile accedere ai vostri servizi?
Da quando abbiamo aperto, abbiamo aiutato centinaia di famiglie a dare un ultimo saluto ai loro animali. Per accedere ai nostri servizi è sufficiente contattarci telefonicamente o visitare il nostro sito, dove forniamo tutte le informazioni necessarie. Offriamo un servizio personalizzato, basato sulle esigenze e sui desideri della famiglia. Crediamo che ogni addio debba essere unico, proprio come l’animale che abbiamo amato.
Cosa rappresenta per lei questo lavoro, dal punto di vista umano?
Per me questo lavoro è una missione. Ogni giorno entro in contatto con persone che stanno attraversando un momento molto delicato della loro vita. Offrire loro un supporto in un momento di dolore, poter dare loro la possibilità di chiudere questo capitolo con serenità e rispetto, è qualcosa che mi arricchisce profondamente. Vedo quanto l’amore verso gli animali sia forte, e sento il privilegio di poter contribuire, in un certo senso, a rendere meno doloroso questo passaggio.
Il Ponte di San Francesco di Perugia è più di un semplice luogo di cremazione: è uno spazio dove il rispetto per gli animali e l’amore delle famiglie trovano un modo di esprimersi anche nell’ultimo addio. Grazie alla dottoressa Amalia, in Umbria c'è una risposta concreta per chi, nella perdita, cerca un modo dignitoso e amorevole di salutare il proprio amico a quattro zampe.
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie