Attualità
Comune di Foligno
Un’agevolazione economica per favorire la fruizione di corsi e attività culturali tra i giovanissimi folignati. Questa in sintesi la misura dei Buoni cultura, che anche quest’anno saranno messi a disposizione dal Comune di Foligno per sostenere le famiglie che vogliano iscrivere i propri bambini e ragazzi (minori di 16 anni) alle attività di formazione culturale offerte da associazioni, società e altri soggetti che operano in questo ambito. Dai corsi di musica e canto a quelli di teatro, dai corsi di lingue a quelli di arte, solo per citare alcune delle proposte offerte dalle realtà cittadine che hanno aderito negli scorsi anni alla misura promossa dall’Ente.
È stato pubblicato l’avviso con cui il Comune cerca partner per attivare lo strumento, che consisterà, come di consueto, nell’erogazione di un contributo economico (i Buoni cultura) che società, associazioni o altri soggetti che svolgono corsi in ambito culturale dovranno accettare come corrispettivo per l’iscrizione, con successivo rimborso da parte dell’Amministrazione comunale attraverso le risorse allocate a carico del Bilancio comunale 2025.
La giunta comunale ha stanziato 23 mila euro per destinare alle famiglie il contributo, come si apprende dalla delibera pubblicata all’Albo pretorio, con la quale è stata approvata una variazione del Piano esecutivo di gestione (PEG), assegnando la somma alla copertura della misura.
Definite le risorse, l’Ente ha redatto ed emanato l’avviso finalizzato a formare l’elenco delle realtà cittadine che vorranno aderire, accettando i Buoni cultura per le iscrizioni ai propri corsi. Associazioni e società, che svolgono le proprie attività nel territorio comunale e sono interessate, dovranno far pervenire la propria adesione entro il 3 novembre, compilando e inviando l’apposito modulo disponibile sul sito dell’Ente agli uffici del Comune, tramite PEC.
Raccolte le disponibilità, seguirà l’avviso rivolto alle famiglie folignati con figli minori di 16 anni, che potranno richiedere l’accesso alla misura. L’avviso specificherà i requisiti dei beneficiari dei Buoni cultura e il contributo previsto per ciascun bambino e ragazzo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy