Giovedì 11 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Foligno, pronta la riorganizzazione della rete scolastica: tutte le novità per l'anno 2026/2027

Approvata in giunta la proposta di dimensionamento scolastico. Addio Terzo Circolo: tutti i trasferimenti

Giulia Silvestri

11 Settembre 2025, 13:12

Foligno,  riorganizzata la rete scolastica: tutte le novità per l'anno 2026/2027

Disco verde dalla giunta comunale alla proposta di dimensionamento scolastico per il prossimo anno scolastico, 2026/2027. Una riorganizzazione che aveva suscitato negli scorsi giorni la preoccupazione dei genitori degli alunni del Terzo Circolo, dal momento che le scuole che attualmente lo costituiscono passeranno sotto la direzione degli altri Istituti comprensivi della città. Il riassetto è stato messo nero su bianco dalla delibera di giunta di lunedì, la numero 440, e pubblicata all’Albo pretorio del Comune nelle scorse ore, insieme alla griglia che descrive la riorganizzazione e alla documentazione arrivata dal Terzo Circolo e dagli Istituti Comprensivi, in seguito alla convocazione dei rispettivi Consigli di Istituto, che si sono confrontati e pronunciati sulla proposta.


Documento alla mano, la riorganizzazione non coinvolge però solo le scuole del Terzo Circolo ma vede anche il passaggio di altre sedi da alcuni Istituti comprensivi ad altri. Nel dettaglio, prevede lo spostamento delle scuole dell’infanzia di Monte Rosa, Monte Bianco, Paciana e la primaria Monte Cervino dal Terzo Circolo all’IC Foligno 4; la scuola dell’infanzia e la primaria di Scafali dal Terzo Circolo all’IC Foligno 3; la scuola dell’infanzia Corvia dall’IC Foligno 1 all’IC Foligno 3 “tenendo conto che l’attività educativa della scuola in parola - si legge - viene svolta nello stesso stabile dell’infanzia di Scafali”; e ancora, lo spostamento dell’infanzia e della primaria Mameli dal Terzo Circolo all’IC Foligno 2; e il passaggio della scuola dell’infanzia e della primaria di via Piave - via Fiume Trebbia dall’IC Foligno 2 all’IC Foligno 5. Il tutto oltre alla “soppressione” della Direzione didattica Terzo Circolo.


Nell’atto, oltre a al richiamo alla normativa che prevede di fatto il dimensionamento, viene spiegato come “a seguioto di un lungo e complesso lavoro di raccolta, selezione e sintesi dei dati relativi agli alunni, ai plessi e alle strutture scolastiche” della città “è stata elaborata una proposta di costituzione degli Istituti comprensivi che rispondono ai criteri di efficienza, efficacia e strategici che l’Ente intende conseguire con tale strumento”, quali la “verticalizzazione” che si legge “presuppone una didattica fondata su moduli e percorsi unitari e coerenti dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di I grado”, e la “territorialità” che “contribuisce a ridurre il disagio delle famiglie nell’approcciarsi con le istituzioni scolastico-educative dei propri figli, fornisce una maggiore stabilizzazione degli organici, agevola una più efficace programmazione degli investimenti sulle strutture e la fornitura delle dotazioni strumentali alle singole scuole”. La proposta come si legge ha accolto, altresì, alcune modifiche suggerite nei verbali dei Consigli di Istituto.


Quanto all’accoglimento, stando agli atti allegati alla delibera di giunta, a esprimere parere favorevole o comunque ad approvare la riorganizzazione sono stati l’IC Foligno 1 (seppur presentando proposte migliorative); l’IC Foligno 2; l’Ic Foligno 3, l’IC Foligno 4, e l’Ic Foligno 5. Mentre il terzo Circolo non è stata approvata all’unanimità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie