Domenica 07 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

FOLIGNO

Il disegno di Luca Cisternino sui biglietti della Lotteria Italia 2025: è la terza volta che vince il concorso nazionale

Il giovane di 24 anni autorappresentante di Anffas Per Loro Ets – Aps (Trevi) conferma come l'arte può abbattere le barriere della disabilità

Nicola Uras

07 Settembre 2025, 12:35

Il disegno di Luca Cisternino sui biglietti della Lotteria Italia 2025: è la terza volta che vince il concorso nazionale

Luca Cisterino con il disegno che sarà riprodotto sul biglietto della Lotteria Italia 2025

Luca Cisternino vola - ancora una volta - altissimo e stavolta sulle ali di Peter Pan vince il concorso nazionale Disegniamo la fortuna: il suo disegno sarà riprodotto sui biglietti della Lotteria Italia 2025. Si tratta della terza volta per il giovane artista di Foligno, 24 anni, autorappresentante di Anffas Per Loro Ets-Aps, i cui disegni sono finiti sui biglietti della mitica lotteria già nel 2022 e 2023. Luca grazie al suo talento è risultato tra i dodici vincitori del concorso promosso dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli.



Il concorso, riservato ad artisti con disabilità attraverso la partecipazione delle associazioni che operano su tutto il territorio nazionale, quest’anno aveva come tema Disabilità e cinema.
Luca ha partecipato con un disegno realizzato con pastelli a olio, dal titolo In volo su Londra, ispirato a Peter Pan, simbolo di sogno e immaginazione. L’opera ben rappresenta la forza espressiva dell’arte come strumento di inclusione e partecipazione e questa terza affermazione conferma ancora una volta la sua creatività e la capacità dell’arte di abbattere barriere, dando spazio e visibilità al talento delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo.



La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 26 settembre, nella sede dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli a Roma. All’evento parteciperanno, insieme a Luca, la presidente di Anffas Per Loro Ets – Aps Moira Paggi e il presidente di Anffas Nazionale, Roberto Speziale. “L’Associazione Anffas Per Loro Ets – Aps esprime grande orgoglio per questo nuovo traguardo, che rappresenta non solo un importante riconoscimento personale per Luca, ma anche una testimonianza concreta di come il talento e le capacità delle persone con disabilità possano trovare spazio in contesti culturali di rilevanza nazionale” sottolinea in una nota l’associazione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie