Attualità
Pietro Angelica omaggia l'amministrazione con la camicia della polizia di Chicago
Il sogno di diventare poliziotto negli Usa: Pietro Angelica ce l’ha fatta. Dopo qualche anno nel settore della moda ricoprendo il ruolo di bodyguard, Angelica è partito per gli States prima laureandosi in psicologia e poi entrando nella polizia di Chicago nel corpo “squadra tattica nel distretto 011”, uno dei reparti di élite nella repressione della pericolosa criminalità della città più importante dell’Illinois. Addirittura, il trevano ha riportato importanti successi professionali, tanto da conseguire ben due medaglie al valore consegnate direttamente dal primo cittadino di Chicago.
Con grande piacere il sindaco Ferdinando Gemma, l’assessore allo sport Mirko Menicacci e il consigliere di maggioranza Stefano Sirci hanno ricevuto Pietro Angelica, che ha omaggiato il primo cittadino di una camicia di ordinanza della polizia di Chicago. Pietro Angelica è un ragazzo trevano che ha creduto nella forza del proprio sogno. Partito giovanissimo da Trevi, per molti anni ha lavorato come bodyguard nel mondo milanese della moda e della televisione. Ma il suo sogno erano gli Stati Uniti e in modo particolare la polizia statunitense. Appena si è presentata l’occasione si è trasferito a Chicago prima, però, ha preso il diploma da privatista studente-lavoratore e seguito corsi di inglese.
Una volta arrivato negli States si è impegnato ancora come bodyguard ma ha subito tentato di entrare in polizia. Si è laureato, con lode, in psicologia e questo gli ha permesso di avere i requisiti per entrare nella polizia di Chicago (uno dei pochissimi italiani) e ora opera nel corpo “squadra tattica nel distretto 011”, uno dei reparti di élite nella repressione della pericolosa criminalità della città più importante dell’Illinois (un’area metropolitana di quasi 10 milioni di abitanti).
Ha riportato importanti successi professionali, tanto da conseguire ben due medaglie al valore, consegnate dal sindaco di Chicago. Il primo cittadino Gemma, il consigliere comunale Sirci e l’assessore Menicacci hanno fatto i complimenti a Pietro per il pericoloso servizio che svolge al servizio della polizia e della giustizia statunitense e per la forza, il coraggio, la perseveranza e l’impegno profusi perché il suo sogno si avverasse. Pietro è cittadino americano con la sua cittadinanza italiana che lo tiene legato al suo paese di origine, Trevi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy