Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

attualità

Bilancio positivo nel 2024 per la società attiva nella commercializzazione dell’energia. Quattro priorità per il 2025

01 Luglio 2025, 08:51

Bilancio positivo nel 2024 per la società attiva nella commercializzazione dell’energia. Quattro priorità per il 2025

Un utile netto in crescita del 22% pari 1.008.281 euro, un Ebit (risultato operativo) in aumento dell’1,87% e un valore della produzione pari a 33.212.681 euro, in rialzo del 5% rispetto al 2023. Sono questi i dati economici di punta emersi ieri, durante la conferenza stampa di Vus Com - società attiva nella commercializzazione di energia - che ha presentato nella sua sede di Foligno i risultati del bilancio 2024 e illustrato le nuove direttrici strategiche per il 2025.

Esiti che testimoniano l’efficacia della gestione aziendale e la capacità del gruppo di valorizzare le proprie leve operative nonostante un quadro macroeconomico instabile, causato dalle criticità geopolitiche incerte legate ai conflitti russo-ucraino e israelo-palestinese. Eventi che hanno compromesso l’equilibrio energetico europeo, generando tensioni sull’approvvigionamento di beni e servizi che servono alle aziende per operare in modo efficiente.

Il raggiungimento di questi risultati è il frutto di un impegno collettivo e sinergico, che coinvolge tutte le professionalità presenti in azienda”, ha dichiarato la presidente della società, la dottoressa Valentina Sabatini, che in particolar modo ha desiderato ringraziare l’area commodity per la gestione del mercato, il marketing per l’attività di rebranding e l’area servizi per l’internalizzazione del front e back office.

Sul fronte occupazionale, il personale impiegato è salito da 12 a 22 unità, rafforzando l’organico con nuove competenze strategiche e tecniche, a conferma della volontà dell’azienda di investire nel capitale umano come leva per la crescita sostenibile. Guardando al futuro, il consiglio di amministrazione ha approvato un nuovo percorso evolutivo per il 2025, articolato su 4 assi prioritari. Innanzitutto il riposizionamento del brand in ottica green, per allineare l’identità aziendale agli obiettivi della transizione ecologica.

Poi, la creazione di valore complessivo per tutti gli stakeholder (dai clienti ai dipendenti, dai partner agli enti locali), attraverso scelte responsabili e trasparenti, orientate all’impatto positivo sociale e ambientale, integrando un rendimento economico positivo. Ancora, il consolidamento della relazione con i clienti finali, valorizzando la qualità del servizio, l’affidabilità e la vicinanza attraverso un personale formato e processi semplificati. Infine, l’espansione e il potenziamento dei canali digitali, per garantire esperienze sempre più efficienti, personalizzate e innovative, tramite l’adozione di strumenti computerizzati che facilitano la gestione delle forniture e la comunicazione con i clienti.

Per il 2025, l’azienda vuole consolidare il proprio ruolo come realtà dinamica e sensibile alle esigenze del territorio, finalizzata a una crescita che crea valore reale per le persone e per l’ambiente.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie