Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

La magia della notte di San Giovanni accende il centro storico

Serata tra riti, leggende, musica e aperitivi sotto le stelle in piazza Garibaldi oggi a partire dalle 18 con l'evento firmato Foligno in Fiore

23 Giugno 2025, 16:19

piazza garibaldi foligno

Piazza Garibaldi

Musica, sapori, profumi, bellezza e tradizione. Sono gli ingredienti dell’evento promosso da “Foligno in Fiore” e da alcuni commercianti di via Garibaldi e dell’omonima piazza, che questa sera attende la città per celebrare la notte di San Giovanni.

L’appuntamento, che gode del patrocinio del Comune, è dalle ore 18 (e fino alle 21) in piazza Garibaldi che farà da cornice a un viaggio per riscoprire rituali, leggende e sapori della tradizione. Qui, in una delle piazze più suggestive e ricche di storia della città, ad attendere gli avventori sarà una serata ricca di iniziative, gratuite, a partire dal laboratorio per la preparazione dell’acqua di San Giovanni con fiori ed erbe spontanee lasciate a macerare nella rugiada notturna, ritenuta portatrice di fortuna, salute e protezione. Un’esperienza aperta a tutti e in tal senso l’invito che arriva dagli organizzatori ai curiosi che vorranno partecipare è quello di portare un fiore e un barattolo di vetro - dotato di chiusura - con il quale attingere l’acqua che verrà utilizzata per lavarsi dopo l’alba.

Non solo però, perché ad animare la piazza cittadina saranno anche le letture di storie e leggende popolari, musica sotto le stelle, interventi di esperti di botanica e di tradizioni popolari. Il tutto allietato da aperitivi e snack che saranno offerti dagli esercenti della zona, pronti a regalare una serata speciale a quanti vorranno regalarsi questo viaggio nella tradizione.

Inoltre, anche per questo terzo appuntamento, Foligno in Fiore torna a offrire la possibilità di lanciarsi alla scoperta di un altro gioiello del centro storico cittadino: nel corso dell’evento, infatti, infatti possibile visitare la chiesa di San Salvatore, e scoprire la storia dell’edificio religioso sotto la guida di un esperto.

Una formula questa dell’apertura di palazzi storici o chiese, spesso poco conosciute anche dagli stessi folignati, già sperimentata da Foligno in Fiore nelle scorse settimane, quando in occasione delle aperture straordinarie domenicali dei negozi del centro, ha offerto la possibilità di visitare edifici storici come Palazzo Morotti in corso Cavour, il Palazzo Comunale e Palazzo Accorimboni. Tutti vestiti a festa per l’occasione, con allestimenti floreali, in linea con la vocazione dell’iniziativa, che già da qualche mese ha colorato alcune vie dello shopping con composizioni floreali. Un’iniziativa che ha riscosso un notevole successo, con numerosi curiosi che hanno risposto all’invito a scoprire i palazzi storici della città, come conferma l’assessore al Commercio, Elisabetta Ugolinelli, che in merito all’evento di questa sera: “Vogliamo coinvolgere e animare tutti gli spazi della città - commenta - e per questo nuovo appuntamento abbiamo coinvolto via Garibaldi per ridare vita a questa zona del centro, molto antica e che vanta numerosi bellissimi palazzi”.


Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie