Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Foligno, addio al maestro Luca Giuliani: una vita dedicata alla musica

Nella sua carriera ha suonato anche con Dalla, Lanzetti e Rigacci. Il sindaco Zuccarini: “La sua eredità morale e spirituale resterà sempre con noi”

22 Giugno 2025, 11:11

Foligno, addio al maestro Luca Giuliani: una vita dedicata alla musica

Il maestro Luca Giuliani

Se n'è andato giovedì in tarda serata, stroncato da una malattia incurabile contro la quale combatteva da tempo, il maestro Luca Giuliani, 57 anni non ancora compiuti, pianista di talento che proprio domenica scorsa si era esibito all'Eremo di Santa Maria Giacobbe di Pale in una emozionante performance musicale, in quello che sarebbe poi stato il suo ultimo concerto.

Lui, guerriero dal cuore gentile, nonostante le mani tremanti e le temperature che sfioravano i quaranta gradi, non si è risparmiato nemmeno allora, tra le cime rocciose del Sasso di Pale, e fino alla fine ha voluto esserci, le dita sui suoi amati tasti.

Poliedrico e versatile, nella sua ricca carriera Luca Giuliani ha spaziato dal genere classico al blues-jazz fino al ragtime, collezionando collaborazioni importanti tra cui, tra le altre, Lucio Dalla, con il quale ha suonato a Bologna in un duo acustico, Bernardo Lanzetti, intramontabile voce della PFM con cui si è esibito ad Assisi, e Susanna Rigacci, soprano solista del maestro Ennio Morricone, che ha accompagnato al piano. Sgomenta la comunità cittadina, gli amici, i conoscenti, gli estimatori, gli allievi, che ieri, appresa la notizia, hanno sottolineato, attraverso un tributo di centinaia di messaggi social, oltre alla sua riconosciuta professionalità, anche la sua grande umanità, le sue non comuni doti di integrità ed empatia.

Un uomo leale e sensibile, oltre che un grande artista, che ha lasciato un vuoto profondo in tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo.

Il sindaco Stefano Zuccarini lo ha ricordato con affetto con un post su Facebook: "Non ci sono parole per esprimere il profondo dolore che ha colpito me, così come l'intera città, per la prematura scomparsa di Luca". "E allora - continua il primo cittadino - vogliamo ricordarlo così, al suo amato pianoforte, al quale ha dedicato una vita di passione, certi che la sua eredità spirituale, morale e musicale rimarrà sempre con noi".


Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie