Martedì 07 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Foligno, la magia degli anni '60 e '70 torna a invadere il centro con il Paiper Festival

Da giovedì 26 giugno un cartellone ricco di eventi per quattro giorni tra musica, cultura, moda, arte e gastronomia

Giulia Silvestri

20 Giugno 2025, 10:39

presentazione Paiper Festival Foligno

La presentazione del Paiper Festival con, da sinistra, l'assessore Giuliani, il sindaco Zuccarini e il patron della kermesse, Delicati

Musica, arte, cultura, moda ma anche motori, giochi, cinema e gastronomia. Sono gli ingredienti del Paiper Festival che da giovedì 26 giugno a domenica 29 giugno tornerà ad animare il centro storico di Foligno, pronto ad immergersi nella magica atmosfera degli anni ’60 e ’70, per quattro giorni ricchi di eventi che coinvolgeranno diverse piazze e luoghi simbolo della città. Da piazza san Domenico a piazza della Repubblica, passando per piazza Matteotti, piazza Don Minzoni, l’Oratorio del Crocifisso, Palazzo Trinci e l’ex Teatro Piermarini.


“Abbiamo deciso quest’anno di coinvolgere diversi luoghi del centro storico per l’organizzazione dei vari eventi” ha spiegato Carlo Delicati, alla guida della kermesse, presentando il programma alla presenza del sindaco Stefano Zuccarini e dell’assessore Michela Giuliani. “Ci sarà un particolare format, frutto della collaborazione con l’Associazione italiana sclerosi multipla - ha detto - per far conoscere questa malattia. Paiper Festival continuerà le sue iniziative in tanti altri centri del territorio, come a Spoleto, mentre a Montefalco non siamo stati riconfermati”.


Programma alla mano, si parte giovedì 26 giugno, prima giornata ricca di appuntamenti a partire dalle iniziative che accompagneranno la kermesse nella quattro giorni, come la mostra degli abiti delle star degli anni ’60 e ’70 allestita all’Oratorio del Crocifisso, visitabile tutti i giorni dalle 10.30 alle 23), e la mostra fumettistica degli artisti Moreno Chiacchiera e Marco Barcagna negli spazi dell’ex Teatro Piermarini di corso Cavour. Ma giovedì protagonista sarà anche Palazzo Trinci con l’esposizione di auto d’epoca, cui seguirà la Cena di gala a tema anni ’70 “Trinci sotto le stelle”, realizzata in collaborazione con polvere di Stelle, che vedrà ospiti Valeria Mancini e Roberto Giglioni.


Mentre piazza San Domenico nel pomeriggio farà da cornice al mercatino vintage, e quindi alle 21 al talent show in memoria di Gabriele Angeli, cui seguirà il concerto dei Tonika Funk.
In piazza della Repubblica invece farà base Radio Paiper, tutti i giorni dalle 17 alle 24, tra musica e interviste, e proprio giovedì la grande piazza di Foligno farà da cornice all’inaugurazione del Festival (ore 19).
In piazza don Minzoni ci sarà la 54 Area dove tutte le sere si ballerà sulle note suonate da numerosi dj: a inaugurarla giovedì alle 19 saranno dj Mr Colin, vcocalist Fabio Pinchi, dj Federico Picarelli, e primo ospite dj Spranga. Da non perdere venerdì alle 21.30 in piazza San Domenico la sfilata di moda a cura di Francesca Magrini, con ospiti Moà e Roberto Giglioni. Così come la festa con la Paiper Family che sabato 28 giugno dalle 23 animerà piazza della Repubblica tra le note di dj Carlino Mix, dj Carlo Marini, dj Angelo Vitale, vocalist Fabio Pinchi e lo spettacolo de Le Paiperine.

Tra i numerosi appuntamenti, per domenica 29 giugno, in piazza San Domenico “Ricomincio da Zero”, il concerto tributo a Renato Zero conj Sauro Alessi e i Bandiera Gialla e alle 23 il dj set di Angelo Vitale, dj Francesco Cantoni e dj Zayra.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie