CRONACA
La droga e la pistola, risultata rubata, sequestrata dalla guardia di finanza
Maxi sequestro di 25 chili di cocaina dal valore di 2,5 milioni di euro. La guardia di finanza di Perugia ha arrestato un uomo, originario dell'Albania e residente a Spello, sospettato di essere coinvolto in un vasto traffico di droga attivo tra Spello, Foligno e il resto della provincia. Dopo mirati servizi di appostamento e pedinamento svolti nel corso delle ultime settimane "in ragione dei movimenti sospetti del soggetto che aveva in uso la citata autovettura, erano emersi elementi indiziari concreti sull’effettivo coinvolgimento dell'uomo in attività illecite" si legge nella nota delle fiamme gialle, che negli scorsi giorni hanno fermato e ispezionato l'auto condotta dall'uomo.
L'ispezione dell'auto, bloccata nei pressi di un’area di servizio a Foligno, ha permesso di individuare due doppi fondi artigianali, abilmente realizzati sotto i sedili posteriori del mezzo "accessibili solo tramite un sofisticato sistema di apertura meccanico, appositamente occultato per sfuggire a eventuali controlli". Al loro interno, i militari hanno rinvenuto 10 panetti di cocaina per un peso complessivo di circa 12 chilogrammi, oltre a 10 mila euro in contanti "verosimilmente provento dell’attività di traffico e spaccio di sostanze stupefacenti".

Sulla base del materiale già sequestrato nel corso dell’intervento, l’attività è proseguita con perquisizioni mirate nelle due abitazioni riconducibili al soggetto, situate a Spello e Foligno. All’interno sono stati trovati altri 11 panetti di cocaina, per un totale di circa 13 chilogrammi, una pistola rubata, 46mila euro in contanti, e diversi dispositivi telefonici, alcuni dei quali risultati criptati. Il valore dello stupefacente complessivamente sequestrato avrebbe potuto fruttare sul mercato oltre 2 milioni e mezzo di euro.
L'individuo arrestato è stato trasferito nel carcere di Spoleto, a disposizione dell’Autorità giudiziaria. L’intera operazione si inserisce nel quadro delle attività istituzionali svolte dalla Guardia di Finanza per il contrasto al traffico di stupefacenti e dei proventi illeciti che ne conseguono e, più in generale, ai fenomeni di criminalità organizzata ed economica.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy