Foligno
Il Campo de li Giochi
La Quintana rimette tutto in mano alla Dea Bendata. Sarà la fortuna infatti, a partire da questa edizione 2025 a determinare l’ordine di partenza dei binomi dei dieci rioni nella prima tornata della Giostra. Niente più competizione, quindi, in occasione delle prove ufficiali, che nelle ultime quattro edizioni avevano visto i cavalieri scendere al Campo de li Giochi per conquistarsi la casella di partenza sulla base della migliore prestazione in pista, a partire dai riscontri cronometrici.
Un esperimento introdotto nel 2023 che la manifestazione ha deciso di lasciarsi alle spalle, tornando al tradizionale sorteggio, che tornerà ad essere il momento tra i più attesi dal popolo della Quintana. Un ritorno alle origini ma non senza novità, perché teatro dell’estrazione non sarà più il cerimoniale in piazza della Repubblica, la cosiddetta cerimonia “dell’arruolamento dei cavalieri”, che tradizionalmente chiude il corteo storico nel giorno antecedente la gara. Sarà, invece, l’arena della “tenzone”, il Campo de li Giochi, dove avverrà nei momenti immediatamente precedenti l’inizio della Giostra. E quindi in questa edizione alle porte, avverrà direttamente la sera di sabato 14 giugno, quando si disputerà la Sfida, rigorosamente in notturna.
L’annuncio è arrivato dall’Ente Giostra della Quintana, che in una nota ha spiegato come la scelta di ritornare al sorteggio sia stata compiuta “per mantenere ancora più alto il livello di adrenalina e di aspettativa del pubblico e dei protagonisti della Giostra”. Si tratta della prima grande novità di questa 79esima edizione della Quintana dalla quale separa la città ormai una manciata di giorni. Un ritorno alle origini, seppur condito dalla novità del momento dedicato al sorteggio, che va quindi a ripristinare, per così dire, l’appuntamento con le prove ufficiali come la sempre fondamentale occasione per i cavalieri di tornare a saggiare la pista, e di misurarsi con diagonali, bandierine e anelli, ma senza il “brivido” di competere per la conquista della migliore posizione di partenza, che la formula sperimentata nelle ultime quattro edizioni, ha dimostrato essere per tutti la prima.
Intanto i cavalieri torneranno in pista sabato prossimo, 17 maggio, per una nuova sessione di prove libere al Campo de li Giochi, dove i binomi scenderanno in pista in due turni, con i primi cinque al pomeriggio, a partire dalle ore 18, e i restanti per il secondo slot, dalle ore 21. Il primo turno vedrà in pista per provare Luca Innocenzi (Cassero), Mattia Zannori (Ammanniti), Mario Cavallari (Morlupo), Tommaso Finestra (Spada) e Pierluigi Chicchini (Pugilli); mentre alle 21 sarà la volta di Daniele Scarponi (Contrastanga), Davide Dimarti (Badia), Adalberto Rauco (La Mora), Lorenzo Melosso (Croce Bianca) e Raul Spera (Giotti).
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy