Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Politica

Fusione Patto x Foligno-Foligno 2030: Frigeri e Mattioli al timone della transizione verso la nuova forza civica

Prende forma il nuovo progetto delle due realtà del centrosinistra. In programma anche un incontro pubblico sul referendum

Giulia Silvestri

08 Maggio 2025, 15:13

Fusione Patto x Foligno-Foligno 2030: Frigeri e Mattioli al timone della transizione verso la nuova forza civica

Maria Frigeri, consigliera comunale in quota Patto x Foligno

Saranno Maria Frigeri, consigliera comunale eletta in quota Patto x Foligno, e Roberta Mattioli di Foligno 2030, a guidare la transizione verso la costituzione della nuova forza civica che nascerà dalla fusione dei due schieramenti. L'annuncio è arrivato dalle due forze pronte a marciare unite nella stessa direzione, all'indomani dell'incontro che mercoledì 7 maggio ha riunito gli attivisti delle due realtà civiche "accomunate da valori condivisi e da un solido radicamento nell’area del centrosinistra" come sottolineano in una nota congiunta. "L'incontro ha segnato l’avvio di un confronto aperto e costruttivo, finalizzato alla prosecuzione congiunta del percorso civico intrapreso in questi anni - spiegano - Entrambe le formazioni sono animate da un patrimonio umano fatto di donne e uomini attivamente impegnati nella vita sociale, culturale e politica della città. È proprio da questa ricchezza che nasce la volontà di costruire un cammino comune, capace di coinvolgere in modo attivo chiunque si riconosca nei valori fondanti del progetto". 

Un nuovo progetto civico il cui lavoro istituzionale vedrà al timone Maria Frigeri, consigliera comunale eletta tra le fila di Patto X Foligno, "che rappresenterà - si legge - la continuità e l’impegno del gruppo all’interno dell’assise cittadina". Con lei Roberta Mattioli di Foligno 2030 guiderà la fase di transizione verso la definizione di una rappresentanza unitaria e di un consiglio direttivo condiviso. E' già in programma un primo momento pubblico di questo percorso, fissato per venerdì 23 maggio, con un incontro dedicato ai quesiti referendari dell’8 e 9 giugno 2025, "occasione per confrontarsi e informare la cittadinanza su temi di grande rilevanza democratica". "Le porte di questo nuovo percorso civico restano aperte: - concludono da Patto X Foligno e Foligno 2030 - lo spirito è inclusivo, partecipativo e orientato al bene comune. L’obiettivo è unire le forze per dare nuovo slancio alla vita politica e amministrativa di Foligno, con uno sguardo attento al futuro e alle sfide che attendono la città".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie