Attualità
Il Palazzo Comunale di Foligno
È tempo di iscrizioni per i più piccoli residenti nel territorio del Comune di Foligno, che si preparano a fare il loro ingresso o a ritornare al nido il prossimo settembre. Da martedì 6 maggio, infatti, e fino al 30 maggio, saranno aperte le iscrizioni ai nidi d'infanzia comunali per l'anno educativo 2025/2026, per i bambini nati negli anni 2023, 2024 e 2025.
Anche quest'anno, come di consueto, la procedura prevede che le domande dovranno essere compilate esclusivamente online, nella pagina dedicata che sarà attiva sul sito istituzionale del Comune a partire dal primo giorno utile per le iscrizioni, martedì 6 maggio. Sul sito dell'Ente si potrà procedere alla presentazione delle domande selezionando la voce “Iscrizioni ai servizi scolastici” e successivamente “Iscrizione nido anno educativo 2025-26”, selezionando il modulo corretto in base alla data di nascita dei bambini tra piccoli, medi e grandi. Per poter inoltrare le istanze è necessario che il genitore che ne fa richiesta sia in possesso dello Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o di Cie (Carta d’identità elettronica). Domanda che, una volta inserite, non potrà essere eliminata o modificata, così come non sarà possibile presentare più domande per lo stesso bambino o bambina.
Chi compila la domanda risulterà l’intestatario degli avvisi di pagamento (ai fini Bonus Nido INPS, modello 730, ecc.). Le famiglie che già dispongono di un Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) in corso di validità potranno indicarlo all’interno dell’istanza online, mentre in caso di mancata presentazione dell'Isee verrà applicata la tariffa massima pari a 345,00 euro.
L'ultimo giorno utile per la trasmissione delle domande è fissato per il 30 maggio. Prima di allora, i genitori avranno l'opportunità di visitare i nidi d'infanzia comunali in occasione degli open day, in programma il 13 e il 20 maggio, dalle ore 16 alle 18.30.
Sono sei i nidi d'infanzia a gestione diretta del Comune di Foligno: il nido Le Colline nella frazione di Vescia; l'asilo Le Nuvole di via Guglielmo Ferrero, il Millecolori di viale Guglielmo Marconi, l'asilo nido di prato Smeraldo, in via Ugolino di Gisberto, il Raggio di Sole in via Colle Scandolaro a Sant'Eraclio e l'asilo nido Raffaello Sanzio di via Sicilia, il quale però è attualmente chiuso per i lavori di ristrutturazione.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy