Mercoledì 01 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Foligno, in 315 chiedono aiuto al Comune per pagare l’affitto

E’ il numero dei cittadini che hanno risposto al bando per ricevere il contributo sui canoni pagati nel 2023: sono 50 in più del 2024

Giulia Silvestri

20 Aprile 2025, 17:22

Foligno, in 315 chiedono aiuto al Comune per pagare l’affitto

Lorenzo Schiarea, assessore alle politiche sociali

Cresce il numero di cittadini che chiedono aiuti per pagare l’affitto. O almeno quello di chi lo fa rivolgendosi al Comune per ottenere un contributo sulle mensilità versate nel corso dell’anno precedente. A richiederlo nelle scorse settimane sono stati infatti 315 folignati, tra singoli cittadini e famiglie, che hanno risposto al bando dell’Ente per ricevere un sostegno sugli affitti corrisposti nel 2023. Cinquanta in più dell’anno precedente, quando le domande arrivate agli uffici del Municipio (per un contributo sugli affitti pagati nel 2022) erano state 265. La fotografia arriva dalla determina dirigenziale, pubblicata all’albo pretorio, con la quale lo scorso 7 aprile sono state approvate le graduatorie provvisorie degli ammessi al contributo concesso dal Comune (208) e degli esclusi, perché non in possesso dei requisiti previsti (107).
“C’è stato un incremento rispetto al’anno precedente quando per i contributi sui canoni corrisposti nel 2022 erano arrivate 265 domande - spiega l’assessore alla Politiche sociali, Lorenzo Schiarea - Ma è aumentato anche il numero delle domande ammesse, 208 mentre l’anno passato erano state 171. Questo perché si è deciso di diminuire leggermente l’importo concesso per cercare di allargare la platea dei cittadini che ricevono il contributo, che quest’anno può arrivare a un massimo di circa 820 euro”. “Sull’auimento delle domande potrebbe aver inciso anche il fatto che questa è una misura ormai stabile promossa dal Comune” aggiunge l’assessore ricordando come per la misura erano stati stanziati 155.400 euro. Le richieste consegnano una piccola istantanea delle difficoltà economiche che si fanno sempre più stringenti nel quotidiano dei cittadini.
“C’è una crisi economica a livello generale che purtroppo si è aggravata - aggiunge Schiarea di fronte all’aumento delle domande - L’obiettivo dell’amministrazione è di cercare di sostenere i cittadini in una situazione che si va acuendo, e il Comune di Foligno credo sia l’unico in Umbria che attualmente mette a disposizione contributi come questo sulle locazioni con proprie risorse di bilancio, ed è una manovra concreta per aiutare le famiglie e i cittadini a sostenere le spese sugli affitti, visti anche gli aumenti dei prezzi. Questo oltre al bonus sulle bollette, altra uscita mensile importante, e altre misure a sostegno dei cittadini per cercare di incidere in maniera pratica sui bisogni delle famiglie”. E a fronte delle crescenti necessità dei cittadini: “L’obiettivo è di rafforzare le misure che mettiamo già in campo per essere più incisivi - conclude Schiarea - E l’auspicio è che anche la Regione possa intervenire in maniera importante, investendo risorse sul sociale, per aiutare i Comuni a incrementare le tipologie di risposte da poter fornire ai cittadini”. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie