Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Politica

Foligno, Consiglio aperto sulla manovra fiscale senza Regione, la minoranza: “Pronti a disertare la seduta”

La minoranza insorge sulla decisione presa in Ufficio di presidenza: “Inviteranno rappresentanti del territorio ma non la presidente Proietti né l’assessore Bori"

Giulia Silvestri

20 Aprile 2025, 13:46

Foligno, Consiglio aperto sulla manovra fiscale senza Regione, opposizione: “Pronti a disertare la seduta”

Da sinistra, Masciotti, Fantauzzi, Frigeri, Mattioli, Barbetti e Feliziani

"Non parteciperemo ufficialmente alla seduta del Consiglio comunale: non possiamo accettare che le istituzioni vengano utilizzate in maniera antidemocratica". Un annuncio e insieme un appello a tornare sui propri passi, quelli arrivati dai capigruppo della minoranza nella conferenza convocata d’urgenza ieri mattina per denunciare la decisione arrivata dai banchi della maggioranza, di convocare un Consiglio aperto per discutere la manovra fiscale regionale, senza prevedere il coinvolgimento dei suoi “autori”, a partire dalla presidente della Regione, Stefania Proietti e del vicepresidente con delega al bilancio, Tommaso Bori.

Un’opzione che sarebbe già stata esclusa in sede di riunione dell’ufficio di presidenza del Consiglio, come ha dichiarato Mariolina Frigeri (PattoxFoligno), che da vicepresidente vicaria dell’assemblea vi ha preso parte, insieme al presidente Giuseppe Galligari e al vice presidente Mauro Malaridotto: “È stato proposto di invitare i rappresentati del territorio, come sindacati e associazioni, - ha detto - Ho chiesto la presenza della presidente Proietti e dell’asssessore Bori, ritenendo indispensabile la loro presenza per dare una corretta e compiuta informazione e rispondere alle domande dei cittadini, ma mi è stato risposto di no perché la manovra è già conosciuta da tutti”. Così Frigeri, come ha riferito, ha abbandonato il tavolo, per constatare poi, dal verbale della riunione, l’assenza di Proietti e Bori nell’elenco degli invitati che comprende, invece, le rappresentanze territoriali tra sindacati, associazioni di categoria e di cittadini, dalle Uil, Cgil, Cisl a Confcommercio, Confindustria alla Pro Foligno, tra i numerosi. “Nella richiesta di convocazione della maggioranza è scritto di coinvolgere “rappresentanti politici e istituzionali”, quindi in base a quale motivo è stato detto di no? - ha detto Rita Barbetti (Pd) - Non è la prima volta, anche nel Consiglio aperto sul centro, abbiamo perorato invano la causa di coinvolgere i giovani costituiti in associazione, come da Regolamento”. Le ha fatto eco Tommaso Feliziani (Pd), sottolineando la “mancanza di coerenza e di correttezza”. Diego Mattioli (Foligno in Comune) ha ricordato come al consiglio aperto sulla sanità parteciparono l’allora presidente Donatella Tesei, l’assessore Luca Coletto, il senatore Franco Zaffini, e il direttore regionale Massimo D’Angelo: “Questo avrebbe avuto il normale sbocco nell’invitare Proietti, Bori, e la nuova direttrice sanità, Daniela Donetti.” “Non possiamo accettare questa antidemocratica e anche goffa - ha aggiunto Mattioli - Chiediamo di tornare indietro su questa decisione. noi non parteciperemo, saremo presenti ma resteremo fuori.” Per Mauro Masciotti (Città Europa) “è una grande occasione persa per dialogare e mettere al centro la città, invece sembra si voglia creare un “cavallo di Troia” politico.” “C’è un problema di logica prima che politico - ha detto David Fantauzzi (Movimento 5 Stelle) - Ho accolto favorevolmente la richiesta di un Consiglio aperto sulla manovra fiscale, ma qui non si invita la fonte dell’informazione - e il problema di non accettazione della fonte delle informazioni diventa motivo chiaro di strumentalizzazione politica.” La minoranza, salvo retromarce, al Consiglio non ci sarà, “non per paura di argomentare ma per questa “sgrammaticatura istituzionale”, ha spiegato Fantauzzi, annunciando che sarà organizzato un incontro pubblico con i vertici regionali per illustrare la manovra.


Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie