Attualità
Un fotogramma del video promozionale dell'iniziativa
Vedere rifiorire il centro storico. Un desiderio, un obiettivo ma ora anche un "mezzo" per il tanto sperato rilancio del cuore antico della città della Quintana. Sarà infatti lo sbocciare di fiori, pronti ad abbellire le vie dello shopping e della movida, ad accompagnare il nuovo appuntamento con le aperture straordinarie dei negozi fissato per domenica, con il grande ritorno di “Foligno in fiore”. Un’iniziativa caduta in sonno qualche anno fa, che alcuni esercenti in sinergia con l’assessore al Commercio, Elisabetta Ugolinelli, hanno deciso di riproporre per valorizzare le vie su cui ogni giorno sollevano le saracinesche delle proprie attività, con il desiderio di vedere la città “rifiorire”, in questo caso letteralmente, con piante, fiori e composizioni, a ornare vie e vetrine, di negozi ma anche di bar, ristoranti e locali della movida.
Un’iniziativa nata dietro la sollecitazione di alcuni commercianti, molto attivi come noto negli ultimi mesi nell’organizzazione di iniziative per ri-attirare cittadini ma anche visitatori nel cuore antico della città, come spiega la stessa Ugolinelli, che ha raccolto la richiesta degli esercenti: “Il progetto esisteva in passato, poi era stato sospeso, ma abbiamo voluto riproporlo perchè è un’ulteriore iniziativa per abbellire la nostra città” - spiega l’assessore al commercio - Inizieremo da questa domenica di apertura straordinaria dei negozi, e parteciperanno i commercianti ma anche i locali della movida. Ormai ci muoviamo tutti insieme. E collaborano anche varie attività florovivaistiche. Stiamo lavorando anche per riproporre il concorso, per il 2026, che premierà chi ha realizzato i migliori allestimenti”.
Ad aver accolto l’iniziativa sono state già diversi esercizi, e la mappa, almeno per il momento, fornita dall’assessore, include quelli di Corso Cavour, via Umberto I, via Rutili, via Garibaldi a partire dal quadrivio, ma anche via XX Settembre, piazza San Domenico, e pure tra via Gramsci e piazza del Grano, con la via di collegamento tra le due. Non è esclusa la partecipazione anche dei residenti del centro, che “potranno unirsi e abbellire i balconi”, come spiega Ugolinelli rimarcando l’obiettivo di “abbellire la città”. Di certo, si unirà qualche storico palazzo cittadino: “Stiamo programmando anche l’apertura di alcuni bellissimi palazzi privati del centro, che saranno decorati con delle composizioni di fiori, ispirate a quelle dell’epoca” - aggiunge Ugolinelli - Abbiamo già avuto la disponibilità per Palazzo Morotti con cui inizieremo, con un’apertura domenica 11 maggio. Siamo molto contenti di poter dare ancora più lustro alla nostra città con questa iniziativa. Gli esercenti sono già all’opera e domenica le composizioni decoreranno vetrine e vie. Intanto è già partita la promozione con il video promozionale che promette: “Negozi, bar e ristoranti vi accoglieranno con entusiasmo tra vie e piazze in festa. Colori e allestimenti floreali trasformeranno la città in un giardino da vivere e condividere”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy