Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Foligno, operazione contenimento dei cinghiali: posizionate cinque trappole

Si trovano nell’area tra via Campagnola e il sottopasso di viale Ancona dopo i frequenti avvistamenti

Giulia Silvestri

08 Aprile 2025, 13:20

Foligno, operazione contenimento dei cinghiali: in azione cinque trappole

(Foto generica di un cinghiale)

I cinghiali si fanno largo in città, scatta l’operazione contenimento. Sono state installate negli scorsi giorni cinque trappole per catturare gli ungulati che ormai da diverse settimane si aggirano nella prima periferia di Foligno. Gli avvistamenti sono stati piuttosto frequenti, in particolare nella zona di via Campagnola, dove sono stati immortalati in più di un’occasione all’altezza dell’isola ecologica, così come al sottopasso di viale Ancona. Avvistamenti, documentati anche da fotografie, cui sono seguite raffiche di segnalazioni ma anche denunce, sui social e non solo, da parte dei residenti, che in più di un’occasione si sono trovati faccia a faccia con l’animale. Da qui, l’operazione che mira ad allontanare i cinghiali dal centro abitato, che negli scorsi giorni ha visto il posizionamento di cinque gabbie trappola nell’area di protezione civile di via Campagnola. Area che comprende quest’ultima via e che si estende fino al sottopasso di viale Ancona, come detto le zone “predilette” dagli ungulati.

Le trappole sono state collocate negli scorsi giorni e sono già in funzione dalla fine di marzo. Sempre a marzo, il 20, infatti, risale la delibera numero 162, con la quale la giunta guidata dal sindaco Stefano Zuccarini ha autorizzato la collocazione delle trappole, accogliendo la richiesta arrivata in tal senso dal comandante del nucleo carabinieri forestali della città. Una richiesta arrivata proprio a fronte della necessità di contenimento della specie, ravvisata a partire dalle segnalazioni pervenute ma anche da una serie di verifiche e sopralluoghi messi in campo nelle scorse settimane. Documento alla mano, infatti, proprio dai primi di marzo, sono arrivate all’A.t.c. (Ambito territoriale di caccia) Perugia 2, una serie di denunce e segnalazioni relative alla presenza di cinghiali “in alcune zone periferiche nonché a ridosso del centro storico” della città. Presenza che, ovviamente, è stata confermata anche dalle verifiche e dai sopralluoghi dei tecnici del Servizio foreste, montagna, sistemi naturalistici e faunistica venatoria della Regione Umbra che, come si legge nell’atto, ha anche segnalato “l’eventuale conseguente rischio di eventuali danni a persone, alla circolazione stradale e, più in generale, alla pubblica incolumità”. Da qui la richiesta da parte dei forestali dell’autorizzazione al posizionamento di 5 gabbie trappola “con targhetta fornita dalla Regione Umbria presso aree di sua proprietà – recita il documento.- al fine della cattura dell’esemplare segnalato e il suo allontanamento dalle zone interessate, con validità a tutto il 31/12/2026”. L’area individuata, come detto, è quella tra via Campagnola e il sottopassaggio di viale Ancona, zona da tempo frequentata con una certa assiduità dai cinghiali. Non si esclude, però, che ulteriori gabbie possano essere posizionate in altre aree del territorio comunale, qualora se ne presenti la necessità; e in questa direzione guarda l’autorizzazione preventiva concessa dalla giunta.


Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie