Attualità
Corso Cavour
A Foligno altri due fine settimana di sosta gratuita sulle strisce blu e negozi aperti ogni seconda domenica del mese. Sono i primi frutti dell’operazione per rilanciare il centro storico, a partire dalle sue attività commerciali, che arrivano dal Comune, la prima, e da un nutrito gruppo di esercenti del cuore della città, la seconda. Entrambe volte a rivitalizzare il centro cittadino, incentivandone la frequentazione e lo shopping, da parte dei folignati e non solo. Un obiettivo questo che era stato definito già a metà gennaio durante un incontro in Comune che aveva riunito una 50ina di commercianti e diversi esponenti dell’amministrazione, per ragionare sulle criticità riscontrate dagli operatori del settore ma anche su una ricetta per il commercio cittadino.
Da qui le prime iniziative, come quella, messa a punto dall’amministrazione lunedì, di riproporre per altri due fine settimana la misura della sosta gratuita sulle strisce blu nei pomeriggi di venerdì e sabato. Ad annunciarla è stata l'assessore al commercio Elisabetta Ugolinelli: “Abbiamo riproposto, con un provvedimento, l’iniziativa dei parcheggi gratuiti per i prossimi due fine settimana, venerdì 7 e sabato 8 febbraio, e venerdì 14 e sabato 15 febbraio, dalle 17 alle 20 - ha spiegato - E’ un provvedimento importante per il commercio in centro, con il quale cerchiamo di essere vicini agli operatori in questo momento particolarmente difficile”. Iniziativa questa che era stata auspicata anche dal presidente della Confcommercio folignate, Aldo Amoni. “Inoltre, - aggiunge Ugolinelli - stiamo lavorando anche ad altre iniziative, e prossimamente faremo un altro incontro con i commercianti. E per il lavoro che stiamo svolgendo e il dialogo con gli esercenti voglio ringraziare in particolare le consigliere Tiziana Filena e Daniela Flagiello”.
Ma quella dei parcheggi gratuiti nei prossimi due weekend si accompagna anche ad un’altra novità, l’iniziativa dei commercianti di aprire i negozi ogni seconda domenica del mese, il pomeriggio, a partire proprio dalla domenica in arrivo, 9 febbraio. Iniziativa che ha già visto aderire una 60ina di esercizi, prende il nome di “Ciao ciao domenica!”, accompagnata da un video diffuso sui social, che suona come un invito a riscoprire la bellezza di regalarsi del tempo nel cuore della città e, per citare il testo del video “per ritrovare il piacere di essere in contatto con le realtà commerciali del centro”. “Un cono gelato, un caffè, una chiacchiera, un sorriso, vetrine accese, negozi aperti e cordialità. - recita un passaggio del testo del video - E’ quel sapore di condivisione che rende unico un incontro. E’ quello che vivrà ogni seconda domenica del mese”. Così i commercianti invitano la città a “riassaporare un incontro” con le “botteghe” del centro: “C’è una storia da raccontare, una storia antica - si conclude - e sarà sempre una storia nuova perché parlerà di te e di noi e di questa città”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy