Attualità
Una foto di una passata edizione della Befana volante dei vigili del fuoco di Foligno
A Foligno, quest’anno la vecchietta più amata dai bambini tornerà a imbracciare la sua scopa e a spiccare il volo dal Torrino del Palazzo Comunale per raggiungere i bambini in piazza della Repubblica, carica dei sempre tanto attesi dolciumi. In questo 2025 Foligno recupera la tradizione, quella con la Befana volante dei vigili del fuoco del distaccamento cittadino, evento che ha fatto sentire la sua mancanza negli ultimi anni. L’appuntamento è domenica 5 gennaio alle ore 17.30 quando le luci di piazza della Repubblica si spegneranno e la scena sarà tutta per la Befana che in sella alla sua scopa si lancerà dal Torrino, per un volo di alcune decine di metri, fin verso il palazzo delle Canoniche.
Uno spettacolo emozionante che si deve alle abilità degli uomini del distaccamento folignate dei vigili del fuoco, guidato da Roberto Di Arcangelo. Circa 20 le unità impegnate a titolo gratuito per l’iniziativa, tra quelle in altezza e quelle a terra. “Sono tutti volontari che si mettono a disposizione per la città e per regalare un giorno di festa e di felicità ai bambini” ha spiegato il capodistaccamento. L’evento rientra nel palinsesto di iniziative natalizie realizzato dal Comune con la Confcommercio folignate, Borghi e Centri storici della Valle Umbra e le associazioni cittadine. Con la Befana volante ci saranno poi a terra altre befane cariche di dolcetti per i bambini, come ha spiegato il presidente di Confcommercio, Aldo Amoni: “La Befana volante mancava da anni ed è stata riproposta per donare un po’ di felicità e di speranza ai bambini - ha commentato - Ringraziamo i vigili del fuoco, e anche l’associazione dei carabinieri, la polizia di Stato, la polizia locale, tutte le forze dell’ordine che saranno presenti per la loro disponibilità”.
Sempre Amoni ha poi ricordato un’altra iniziativa in programma invece lunedì 6 gennaio quando ad attendere i più piccoli sarà la Befana on ice sulla pista di ghiaccio di piazza Matteotti, dove la cara vecchietta arriverà carica di dolciumi per i più piccoli, e ad arricchire la giornata sarà anche l’esibizione di una pattinatrice professionista. Ma le iniziative messe in agenda dalle varie associazioni cittadine per festeggiare l’Epifania, non finiscono qui.
La Befana su Whatsapp
Una vera novità è quella che arriva dalla Pro Loco di Vescia e Scanzano che ha lanciato un’innovativa iniziativa che porta la magia dell’Epifania direttamente nelle case delle famiglie italiane e che quest’anno vede la Befana incontrare i bambini in un modo del tutto inedito: attraverso videochiamate Whatsapp. L’iniziativa, ha preso il via venerdì 3 gennaio ed è tornata sabato 4 gennaio pomeriggio dalle 17 alle 19 chiamando il numero 33118820489, e reinventa in una chiave moderna e più accessibile la figura tradizionale della Befana. E’ Amanda Petruccioli, attrice della Compagnia Teatrale Hispellvm di Spello a dare vita a questo personaggio rinnovato. L’iniziativa, che ha trovato casa presso il Bar Morico di Vescia, non si limita a semplici conversazione (nelle quali sarà garantita la privacy ai partecipanti con videochiamate in modalità one-to-one) ma durante ogni chiamata i piccoli partecipanti potranno partecipare a un gioco a estrazione con la possibilità di vincere simpatici gadget. Un progetto che rappresenta un esempio virtuoso dell’utilizzo della tecnologia.
Doppia iniziativa a Sant'Eraclio
Giornata ricca di iniziative anche a Sant’Eraclio domani dove al mattino si correrà la Befana Running, la competizione podistica dilettantistica, alla prima edizione, firmata dalla Comunanza Agraria della frazione, articolata in due percorsi: uno competitivo da 11 km, e uno non competitivo da 4 km, con partenza, rispettivamente, alle 9.30 e alle 9.40 da piazza Garibaldi. Prtevisti premi per i primi 3 delle categorie uomini e donne, per i primi 7 di ogni categoria e per le prime 3 società più numerose. La sera invece, l’appuntamento è con la Befana in piazza, alle 21 , quando la simpatica vecchietta arriverà e distribuirà doni ai bambini.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy