Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

La Pro Foligno compie 119 anni e rinnova la tradizione del Giglio d'Oro: ecco i premiati

La consegna in occasione del compleanno del sodalizio. Il presidente Radi: “Nel 2025 celebreremo mille anni di letteratura”

Giulia Silvestri

31 Dicembre 2024, 14:46

Giglio d'oro Foligno ad Aldo Amoni

Il presidente di Epta Confcommercio Aldo Amoni insignito del Giglio d'oro della Pro Foligno dal presidente Radi

Anche quest’anno la Pro Foligno ha reso onore ai personaggi che con il loro operato onorano la città della Quintana. Lo ha fatto, come da tradizione, con il conferimento del Giglio d’Oro, la massima onorificenza istituita dalla più antica associazione cittadina che ogni anno va a personalità folignati che si sono distinte nel panorama cittadino.

A riceverlo, per mano del presidente del sodalizio Luca Radi, in questo 2024 sono stati Aldo Amoni, presidente del mandamento di Foligno di Confcommercio, nonché di Epta Confcommercio Umbria e il giornalista folignate Giovanni Bosi. La cerimonia di consegna è avvenuta sabato 28 dicembre, in occasione della cena dell’associazione che ha riunito i soci presso il ristorante Le Mura.

“Come ogni anno la Pro Foligno ha festeggiato il suo compleanno - spiega il presidente Luca Radi - da quel 28dicembre del 1905 quando un gruppo di appassionati cittadini di Foligno si riunì per formare questo sodalizio che oggi è arrivato al suo 119esimo anno di vita. E come avviene ormai dai primi anni 2’’’ la Pro Foligno ha inteso assegnare il Giglio d’oro Città di Foligno a due personaggi che con il loro operato hanno valorizzato la nostra città”.

E sempre dal presidente Radi arrivano le motivazioni del riconoscimento: “A Giovanni Bosi, giornalista, e saggista, - spiega - abbiamo inteso dare questa onorificenza perché da 30 anni sostiene la Pro Foligno, è il direttore responsabile del nostro giornale e come tale ci permette di uscire ogni mese con notizie, informazioni sulla storia e sulla città, sempre nuove”.

Passando al numero uno della Confcommercio folignate nonché di Epta Confcommercio Umbria, Aldo Amoni, il riconoscimento è legato anche al suo ruolo di patron de’ I Primi d’Italia, la kermesse che da 25 anni trasforma la città nella capitale mondiale dei primi piatti: “E’ grazie ad Aldo Amoni se I Primi d’Italia sono a Foligno perché fu lui a volerli nella nostra città - spiega Radi - e sempre grazie a lui sono cresciuti in maniera importante negli ultimi anni con una forte promozione a livello nazionale e internazionale, facendo conoscere la nostra città a tutta Italia”.


Con la consegna del Giglio d’Oro a chiusura del 119esimo anno della Pro Foligno, dal presidente Radi è arrivato anche un bilancio dell’attività dell’anno e i propositi per il 2025, quando il sodalizio spegnerà 120 candeline. “Oltre ai 120 anni dell’associazione - ha detto - lavoreremo in maniera importante sulla figura di San Francesco a Foligno, per la valorizzazione della chiesa di San Matteo, la chiesa nella chiesa di San Francesco, vicina alla casa dove il Santo veniva quando giungeva a Foligno, e dove avvenne il sogno di frate Elia sulla sua morte. Sempre qui San Francesco dettò gli ultimi versi del Cantico delle creature su sorella morte corporale. Inoltre - ha aggiunto - nel 2025 ricorrono i 240 anni dalla nascita di Alessandro Manzoni e 760 dalla nascita di Dante Alighieri, e noi vogliamo festeggiare questi 1000 anni di letteratura, ricordando la grande avventura della prima stampa della Divina Commedia e il torchio della prima edizione de’ I Promessi Sposi”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie