Venerdì 24 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Capodanno a Foligno, i ristoratori sorridono: per il cenone tutto sold out già da giorni.

Boom di richieste anche per il menù da asporto. A tavola folignati ma anche molti turisti da fuori regione.

Giulia Silvestri

31 Dicembre 2024, 14:11

Palco capodanno Foligno Radio 2

Il palco di Rai Radio 2 in piazza San Domenico


Stop alle prenotazioni già da giorni, e un parterre di commensali che spazia dai giovani ai più anziani, passando per le famiglie, con una buona iniezione di turisti. E’ l’istantanea scattata da alcuni ristoratori del centro storico di Foligno alla vigilia della notte più lunga dell’anno che anche in questo 2024 ha visto moltissimi folignati e non solo scegliere di affidare l’atteso cenone agli esperti del settore del centro folignate.

Tra chi si è assicurato un tavolo e chi ha prenotato il menù da gustare in casa in compagnia di amici e parenti, per poi magari regalarsi un brindisi sotto le stelle in piazza San Domenico, dove quest’anno si festeggia con il Paiper e con Rai Radio 2. “Siamo sold out già da qualche giorno - dice Federico Masciolini de La Mattera Antiqua osteria - Le prenotazioni sono iniziate presto, con tante richieste sia di folignati che di turisti, che numerosi sono venuti già dal 24 dicembre, da Lazio, Marche, Toscana. C’è molto entusiasmo per la serata, speriamo che il centro viva una strepitosa notte di Capodanno!”.

E i turisti saranno numerosi anche al ristorante e hotel Le Mura, dove pure da qualche giorno si è registrato il sold out Lucio Valentini : “Ci sono molte persone e turisti e si lavora non solo con il turismo - spiega - Per il cenone avremo per metà gli ospiti dell’albergo, turisti da fuori regione che si fermano per un paio di giorni e l’altra metà è la città. Il bilancio è positivo, anche il Natale lo è stato”. Gli avventori nei ristoranti del centro non sarebbero mancati infatti nel periodo delle festività, così come in questi giorni che ruotano attorno all’ultimo dell’anno come conferma anche Chiara Azzarelli de La Locanda di Zucca: “Siamo soddisfatti, per il cenone abbiamo chiuso le prenotazioni a metà dicembre - racconta - e abbiamo un “pubblico” che abbraccia tutte le età, giovani, famiglie, meno giovani, e questo è molto positivo. Abbiamo sia peersone di Foligno, gruppi, ma anche molte persone da fuori regione. Siamo in linea con lo scorso anno però forse quest’anno c’è più entusiasmo e anche il tempo ci assiste. C’è movimento e c’è curiosità e anche il capodanno in piazza sicuramente è un impulso positivo per la città e anche per chi ci lavora”.

Soddisfazione non manca neppure all’Osteria ciclabile: “Noi facciamo il cenone di capodanno a menù fisso, e abbiamo chiuso le prenotazioni già da un paio di giorni - spiega Riccardo Vitali- E quest’anno il cenone lo faremo nella taverna del Rione La Mora. Siamo contenti. Da noi gran parte delle persone vengono da fuori, sono pochi folignati, più che altro turisti o persone di altri Comuni che magari vengono anche per il concerto in piazza”.

Se nei ristoranti è già pienone, sono stati moltissimi anche i folignati che trascorreranno il cenone in casa e che hanno scelto di regalarsi il menù da asporto del ristorante Il Cavaliere: “Noi quest’anno facciamo l’asporto per il cenone, mentre saremo aperti per il primo dell’anno - spiega Francesco Martellini - Abbiamo avuto molte richieste, c’è domanda come negli anni passati. Sia gruppi di amici che famiglie, molti hanno scelto di rimanere in casa o comunque in città. Anche lo scorso anno c’è stato movimento, e vediamo che ci sono molte persone anche di fuori che girano”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie