Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Shopping natalizio a Foligno, i commercianti: "La corsa al regalo è partita a rilento"

La voce di negozianti e clienti sugli acquisti per le festività: "Idee chiare, ma attenzione al risparmio". Ecco cosa acquistano i folignati per Natale

18 Dicembre 2024, 23:07

testinaggio Foligno

Da sinistra, in alto: Giuseppina Onori, Giulia Liù Mattioli e Claudia Farenga, Leonardo Guglielmi e Tiziana Ferri, Stefano Grasso; Federica Battenti, Ilaria Betori, Andrea Donati, Daniele Cimarelli

Una corsa al regalo che ancora non sembra essere partita in modo deciso, salvo qualche eccezione, e clienti molto attenti al risparmio. Sono solo alcuni degli elementi dell’istantanea scattata dai commercianti di Foligno rispetto allo shopping natalizio di questi giorni. Istantanea che, a sentire tanto gli esercenti di diversi settori quanto gli acquirenti stessi, mette pure in evidenza una certa tendenza dei clienti “ad avere le idee ben chiare” su cosa acquistare e quanto spendere, così come, nella maggior parte dei casi, la volontà di muoversi in anticipo senza aspettare gli ultimi giorni.

Quest’anno il Natale non è ancora partito, in centro c’è poco movimento, andiamo a rilento rispetto agli scorsi anni e la speranza è che le cose migliorino nei prossimi giorni – spiega Andrea Donati di Guido Uomo -. A pesare anche il fatto che a fine novembre c’è stato il Black Friday e che i saldi invernali inizino i primi di gennaio, quando invece sarebbe meglio posticiparli. Vedo clienti attenti al risparmio e attenti soprattutto al regalo, sono decisi e sanno bene quello che vogliono”. Analogo il quadro offerto da Giuseppina Onori di Ma Maison: “Finora la corsa al regalo non c’è stata. Anche se le vendite sono in linea con lo scorso anno e per questo mi ritengo fortunata, la percezione è che vada tutto un po’ a rilento. Ci sono, infatti, giornate con davvero poco flusso di clienti, i quali si dimostrano molti attenti alla spesa”. E in questo senso le fanno eco Claudia Farenga e Giulia Liù Mattioli di Farenga Gioielli: “Gli acquirenti arrivano in negozio con un preciso budget in mente, segno che prima si fanno verosimilmente un’idea su internet. La corsa al regalo però non è ancora entrata nel vivo, presumiamo ci sia più movimento, per ora solo altalenante, nei prossimi giorni con l’arrivo delle tredicesime”.

Diversa la situazione per Tiziana Ferri e Leonardo Guglielmi di Soda Shop Accessori: “A partire dall’ultima settimana di novembre abbiamo registrato un incremento degli acquisti di pacchetti da mettere sotto l’albero, dettato anche dalla nostra politica di non aderire al Black Friday. Poi, come tutti gli anni, il lavoro si è intensificato a partire dall’8 dicembre e comunque il flusso è stabile rispetto al passato e con gli stessi risultati. Gli eventi natalizi in città incentivano il movimento e le vendite, anche se riteniamo occorra un cambio generazionale proprio nel settore eventi”.

Commercianti tutti d’accordo, invece, sui vantaggi del fare compere e regali nei negozi fisici piuttosto che online. C’è infatti chi insiste sulla “crucialità del contatto diretto con le persone e della fidelizzazione”, chi evidenzia come “l’acquisto in negozio eviti il rischio che spedizioni, come sovente capita in questo periodo, vadano perse” e chi, in generale, ribadisce l’importanza del “servizio reso al cliente” e della “possibilità di osservare e toccare con mano i prodotti”.

Ma quali sono i regali che vanno per la maggiore e come ci si organizza per gli acquisti? A rispondere sono alcuni cittadini impegnati proprio nello shopping per le vie all’ombra del Torrino. “Quest’anno soprattutto articoli per la casa e prodotti benessere per il corpo – spiega Federica Battenti-, ho iniziato a girare proprio in questi giorni, però prima ci ho ragionato, confrontandomi con qualche amica, così da andare a colpo sicuro”. “Ho praticamente finito con i regali, quasi tutti capi e accessori di abbigliamento – racconta Stefano Grasso -, cerco di muovermi con anticipo per evitare di trovarmi con l’acqua alla gola nella confusione degli ultimi giorni”. “Per non arrivare all’ultimo secondo che manca qualcosa, mi sono già portato avanti con i regali per figli, amici e parenti – dice Daniele Cimarelli – puntando soprattutto su prodotti di benessere, abbigliamento e generi alimentari di qualità”. “Sono ancora un po’ indietro – racconta Ilaria Betori -, ma ho le idee chiare su cosa regalare, per esempio libri e concerti, muovendomi sia online che in negozi fisici”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie