Mercoledì 24 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Economia

Trevi, il Gruppo Sitem cederà la quota di maggioranza all'americana Worthington Steel

Il colosso dell'Ohio acquisirà una partecipazione importante nella storica azienda umbra

Giulia Silvestri

05 Dicembre 2024, 14:27

Sitem Trevi

La sede centrale del Gruppo Sitem a Trevi

Futuro a stelle e strisce per Sitem Spa, l’azienda con sede a Trevi, tra le più importanti in Umbria nel settore dell’automotive. Il Gruppo fondato nel 1974, e che gestisce 6 impianti in Europa, tra Italia, Svizzera, Slovacchia e Francia, infatti, cederà la quota di maggioranza a Wortinghton Steel, il colosso considerato tra i più affidabili trasformatori di metalli in Nord America, che dalla sua sede centrale di Columbus in Ohio gestisce 32 impianti in 7 stati e 6 nazioni.

La transazione sarà perfezionata all’inizio del nuovo anno, ma intanto, la Società americana martedì 3 dicembre ha annunciato di aver raggiunto l’accordo per acquisire, attraverso la sua controllata Tempel Steel Company, la quota di maggioranza di Sitem Spa, insieme a Stanzwerk Ag, Decoup Sas e Sitem Slovakia spol. s.r.o., le controllate del Gruppo che produce laminati per motori elettrici e prodotti accessori per applicazioni nei settori automotive e industriale in Europa, come viene ricordato nella nota della società americana. La Società “otterrà, attraverso l’acquisto di quote di azionisti esistenti del Gruppo Sitem, - viene spiegato - il contributo dell’impianto di Nagold (Germania) di Worthington e la sottoscrizione di aumenti di capitale sociale riservato, una partecipazione di circa il 52% nel Site Group, con l’opzione di un futuro aumento della proprietà”.


Con l’acquisizione, la direzione di Sitem, di cui fanno parte il presidente Fabrizio Scarca, l’amministratore delegato Marco Bartoloni e la direttrice degli acquisti Gabriella Scarca, continuerà a guidare l’attività della sede centrale del Gruppo Sitem a Trevi. “Siamo entusiasti di collaborare con Worthington Steel - ha dichiarato l’ad Marco Bartoloni - Questo investimento e il partenariato ci consentiranno di prestare servizi migliori a clienti dei settori automotive e industriale a livello globale. La sua filosofia è in linea con i nostri valori ed è assolutamente confacente per i nostri dipendenti”.


Sempre la stessa Worthington Steel ha fatto sapere che la transazione sarà perfezionata all’inizio del 2025 “subordinatamente - viene spiegato - all’ottenimento delle autorizzazioni previste dalla legge e alle condizioni di chiusura dettate dalla prassi”. Transazione per la quale la Società americana si è avvalsa della consulenza di Latham and Watkins Llc, mentre la Sitem di UniCredit come consulente finanziario, di Antonello Marcucci come consulente senior e Bird & Bird in veste di consulente giuridico.


Questo investimento è in linea con il nostro obiettivo strategico di ampliare la nostra attività di laminazione di acciaio elettrico ed espandere la nostra base di clienti - ha affermato Geoff Gilmore, presidente e amministratore delegato di Worthington Steel - Il Gruppo Sitem conferisce 50 anni di esperienza ed è tra i maggiori produttori di lamierini per motori elettrici in Europa. I gruppi dirigenti di Worthington Steel e del Gruppo Sitem - ha aggiunto - sono latori di una preziosa competenza e di rapporti utili a guidare con decisione l’espansione dei nostri programmi globali nel settore automotive nella produzione di veicoli elettrici e ibridi”. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie