Attualità
La magia degli aquiloni di One Sky One World
Tutti con il naso all’insù. Con gli occhi puntati al cielo per ammirare lo spettacolo colorato che anche quest’anno torna a regalare alla città di Foligno “One Sky One World”, la grande manifestazione aquilonistica per la pace giunta alla trentacinquesima edizione. Un grande spettacolo iniziato già ieri e che oggi, domenica 13 ottobre, attende il vasto pubblico per il gran finale al Ciclodromo di via Monte Prefoglio, a Corvia. Per questo 35esimo anniversario sono arrivati oltre 200 aquilonisti per far volare i loro aquiloni sulla città della Quintana.
Appassionati da tutta Italia e anche da tutto il mondo a rappresentare la loro nazione e la loro città. All’evento è presente anche una delegazione di sei ragazze della Friend of Ukrainian Kite Association, ma anche da Malta e da vari paesi europei, come annunciato nel programma dell’evento pubblicato dall’associazione Aquilonisti I Millepiedi. L’evento che gode dei patrocini della Regione Umbria e del Comune di Foligno, come detto ha preso il via ieri e oggi attende gli appassionati e i curiosi con una seconda giornata ricca di appuntamento.
Programma alla mano, la manifestazione riprenderà il via questa mattina alle ore 9 con il volo libero di tutti i tipi di aquiloni, di varie forme e grandezze, realizzati da aquilonisti provenienti da tutta Italia ed Europa e di altri Continenti. La mattinata proseguirà con la presentazione e descrizione di aquiloni particolari al pubblico presente, alle ore 10.30, e, subito dopo, alle 11, l’appuntamento è con la parata delle bandiere degli aquilonisti partecipanti che aprirà la seconda giornata della manifestazione. Nel pomeriggio, invece, alle ore 15 è atteso il saluto delle autorità e delle delegazioni di Ucraina, Turchia, Malta e delegazioni Europee. Mentre alle 16.30 l’appuntamento è con la seconda manche e la finale del combattimento simbolico di aquiloni Rokkaku (un aquilone statico di forma esagonale allungato, usato dai giapponesi per combattimenti). A seguire, alle 17, sarà il lancio delle caramelle con l’aquilone, prima della chiusura della manifestazione in programma alle ore 19.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy