La scomparsa
Jonathan Spaziani
Dalla Quintana al Foligno Calcio, passando per il Foligno Rugby, i sindacati. La città intera piange la prematura scomparsa di Jonathan Spaziani, strappato alla vita troppo presto all’età di 40 anni, da un malore improvviso. Jonathan se ne è andato nella mattina di lunedì 2 settembre colto, da quanto è possibile apprendere, da un arresto cardiaco mentre faceva colazione in un bar, poco prima di recarsi a lavoro, alla Mist, azienda del gruppo Fs. Sul posto è intervenuta un’ambulanza del 118 che ha prestato subito soccorso al 40enne, trasportato all’ospedale di Foligno dove è deceduto. E’ stata disposta l’autopsia.
In segno di lutto la taverna del rione Spada nella sera di lunedì 2 settembre è rimasta chiusa (annullato anche il Gareggiare dei Convivi in programma nella serata di martedì 3 settembre), così come quella del rione Giotti. Messaggi di cordoglio sono arrivati da tutti i rioni, sconvolti dalla notizia, così come dall’Ente Giostra: “Ci sono notizie che non vorresti mai avere. Ci sono comunicazione che non vorresti mai dare. La sua passione, il suo entusiasmo e il suo amore per la Quintana hanno lasciato un segno indelebile nei nostri cuori e in quelli di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. La sua perdita ci lascia tutti attoniti e ci unisce in un abbraccio collettivo di dolore e ricordo. In questi momenti così difficili, i nostri pensieri vanno alla sua famiglia, al popolo del Rione Spada e a tutti coloro che gli volevano bene. Ciao Jonathan”.
L’ultimo saluto a Jonathan verrà dato nei prossimi giorni con una cerimonia civile al campo di Capitano, dove teneva i suoi amati cavalli.
Servizio completo nel Corriere dell'Umbria di martedì 3 settembre.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy