ELEZIONI REGIONALI
La prima richiesta di Starlink fatta da Matteo Salvini viene proprio dall'Umbria. Più precisamente a Narni. Il motivo? La poca connessione. In collegamento con Agorà su Rai 3, in onda nella mattinata di venerdì 15 novembre, il vicepremier, dopo aver avuto qualche problema tecnico di connessione dalla cittadina del Ternano, ha detto: "Parliamo di Elon Musk in Italia, serve la connessione Starlink nel Paese. Ci sono troppe città che non sono perfettamente connesse''.

Parole anche sulla questione infrastrutture, con il vicepremier che ha prima evidenziato come "in tutta Italia stiamo sbloccando cantieri fermi da tanti anni", per poi andare a fare un esempio proprio dal cuore verde. "Questa settimana sono andato alla Galleria della Guinza, un'opera che era bloccata da 20 anni ma che adesso vede i cantieri in azione per creare un'infrastruttura che unisce l'Umbria alle Marche".
Durante l'intervento, Salvini ha parlato anche della questione autonomia differenziata. ''L'autonomia è stata riconosciuta come costituzionalmente corretta - ha sottolineato - si invita il Parlamento a fare delle modifiche, cosa che verrà fatta. Bene, un altro passo in avanti''. La Corte Costituzionale ha ritenuto non fondata la questione di costituzionalità dell’intera legge sull’autonomia differenziata delle regioni ordinarie, considerando invece illegittime specifiche disposizioni dello stesso testo legislativo.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Non sono mancate certo delle critiche sui magistrati. "Alcuni giudici in Italia fanno politica", ha detto Salvini sul caso Albania. Mentre sul Ponte sullo Stretto di Messina, assicura che "un giorno ci sarà, siamo qui per questo", ha chiuso il ministro.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy