Venerdì 03 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TERNI

Ast-Arvedi, D'Alò e Liti (Fim Cisl): "Accelerare con la firma dell'Accordo di programma per aumentare la competitività dell'acciaio ternano"

04 Maggio 2025, 11:24

Ast-Arvedi, D'Alò e Liti (Fim Cisl): "Accelerare con la firma dell'Accordo di programma per aumentare la competitività dell'acciaio ternano"

Simone Liti, Segretario Generale della Fim Cisl Umbria

In merito al tavolo Ast Arvedi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nel comunicato della Fim Cisl, Valerio D'Alò, Segretario Nazionale, e Simone Liti, Segretario Generale della Fim Cisl Umbria, hanno sottolineato l'esistenza di importanti garanzie per l'Ast Terni nell'ambito del piano industriale. Durante l'incontro riguardante l'Ast di Terni a Mimit, "non sono emerse significative variazioni rispetto a quanto già noto sul piano industriale, ma è stata rilevante la dichiarazione da parte dell'azienda secondo cui gli investimenti proseguiranno indipendentemente dall'accordo di programma stipulato con il governo e le istituzioni, sia locali sia regionali".

"È comunque essenziale - hanno sottolineato D'Alò e Liti - riconoscere l'importanza e il valore assegnati al tema dell'energia per questa azienda e per tutte quelle a elevato consumo energetico, che stanno investendo somme record nel settore della siderurgia italiana. Tali investimenti mirano a rendere il sito di Terni competitivo sul mercato globale, specialmente in vista delle sfide poste dalle importazioni. È altresì fondamentale comprendere quanto tempo sarà necessario per risolvere la questione relativa all'investimento nel settore del magnetico o individuare una soluzione alternativa per garantire a Terni l'arrivo completo del capitale previsto, al fine di potenziare la competitività delle sue produzioni di acciaio inossidabile, prodotti forgiati e tubi. Come di consueto, sarà nostro impegno prioritario, attraverso incontri a carattere territoriale, approfondire gli aspetti del piano industriale mediante confronti mirati al mantenimento e allo sviluppo occupazionale, così come a migliorare le condizioni di lavoro degli impiegati, sia diretti che indiretti, del polo siderurgico ternano"

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie