Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Economia

Gubbio, LC3 cambia proprietà e costruisce la nuova sede

Luca Mercadini

21 Febbraio 2025, 12:52

La nuova sede di LC3 a Gubbio

La nuova sede di LC3 a Gubbio in via dell'Arboreto

Novità importanti nel mondo economico e industriale. Novità che riguardano in primo luogo Gubbio e l’Umbria, ma vista la portata dell’operazione soprattutto l’Italia. E’ stato firmato nei giorni scorsi l’accordo per il passaggio di proprietà del pacchetto di controllo di LC3. La nuova proprietà è espressione della famiglia Ambrosio, imprenditori storici del settore trasporti e logistica. Il management campano garantirà non solo tutto il livello occupazionale attuale, ma è pronto a investire per un ulteriore sviluppo della società. Si inerisce in questo ordine di idee l’inaugurazione della nuova sede in via dell’Arboreto, di fronte alla Polivalente della Provincia, nella zona adiacente il distaccamento dei vigili del fuoco e il comando della compagnia carabinieri. La struttura è caratterizzata da un alto efficientamento ecologico in pieno stile LC3, azienda pluripremiata per gli altissimi standard di funzionalità ambientale e che, anche grazie a questa scelta strategica, ha avuto un grosso sviluppo negli ultimi anni.

“Nella sede e nel territorio eugubino – spiegano Luigi Ambrosio, presidente di LC3 e vice presidente di Anita (Associazione trasportatori di Confindustria) e Vincenzo Ambrosio vice presidente dell’azienda -, proseguiranno tutte le attività strategiche e di indirizzo economico della società, nata e cresciuta a Gubbio, secondo la tradizione e nel solco di quanto ottimamente fatto fino a oggi”.

“LC3 è una grande azienda nel settore trasporti e refrigerati della grande distribuzione organizzata, con oltre 100 milioni di fatturato – spiega Rocco Girlanda, consigliere delegato e direttore generale -, quasi 400 dipendenti con decine di filiali in tutta Itali,a dalla Valle d’Aosta alla  Sicilia e oltre 500 soggetti coinvolti nell’indotto con attività in tutta la penisola”.

“Siamo entrati a far parte del gruppo Ambrosio che controlla anche Abaco e Utm – dice Michele Ambrogi, consigliere delegato e direttore operativo -, e questo ci permetterà importanti ottimizzazioni e possibilità di nuovi sviluppi con importanti ricadute anche nel nostro territorio”.

LC3 è tra le 160 aziende italiane più competitive, prima tra quelle umbre nel settore autotrasporti. Per questo Logicompany 3 ha ricevuto, qualche mese fa, a Milano, il premio Industria Felix – L’Italia che compete. In piazza Affari a palazzo Mezzanotte sede di Elite e Borsa Italiana, Lc3 è stata premiata per il terzo anno consecutivo a sottolineare la qualità e l’efficacia del percorso imprenditoriale intrapreso che la inserisce di diritto tra le aziende più performanti del Paese “a livello gestionale, affidabili finanziariamente e sostenibili”. La classifica è stata stilata dopo un’inchiesta giornalistica su 635 bilanci di società di capitali con sede legale in Italia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie