TV
Va in onda questa sera, mercoledì 26 novembre, l'ultima avventura del commissario Montalbano con l'episodio Il metodo Catalanotti, che segna la fine della fiction con protagonista Luca Zingaretti. Ecco alcune curiosità.
Unico episodio della quindicesima stagione della serie, Il metodo Catalanotti è tratto dall'omonimo libro scritto da Andrea Camilleri, pubblicato da Sellerio il 31 maggio 2018.
Nonostante si tratti dell'episodio finale della fiction, per quando riguarda i romanzi il libro appartiene agli ultimi scritti da Camilleri, ma non l'ultimo. Infatti, l'ultima indagine - Riccardino - è uscita due anni dopo, come romanzo postumo. Il metodo Catalotti è la terzultima opera con protagonista Salvo Montalbano.
La regia dell'episodio - al fianco di Alberto Sironi - è stata affidata a Luca Zingaretti, che ricopre il doppio ruolo di regista e attore.
Il metodo Catalanotti è quello del regista teatrale e usuraio Carmelo Catalanotti - la vittima -, che ha ideato un ingegnoso e traumatico metodo recitativo che mette in condizione l'attore di entrare in un personaggio lavorando sui propri segreti più oscuri e nascosti.
Un Montalbano innamorato è l'ultima veste del commissario, che nell'episodio - e nel libro - si infatua follemente della giovane a capo della scientifica, Antonia Nicoletti.
A vestire i panni di Antonia Nicoletti è Greta Scarano, guest star dell'ultimo episodio del commissario Montalbano.
L'episodio è andato per la prima volta in onda l'8 maggio 2021, collezionando 9 000 016 spettatori con il 38,4% di share.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy