TELEVISIONE
"Vivremo a Lo stato delle cose un evento molto importante, giornalisticamente molto interessante", così Massimo Giletti introduce il confronto tra Bruno Vespa e Michele Santoro, che andrà in scena questa sera, lunedì 24 novembre, nella nuova puntata del programma di Rai 3 - in onda alle 21.20. I due padri della televisione - come li definisce Giletti - si confronteranno sul libro Finimondo scritto da Vespa e sull'attualità politica - italiana ed estera.
Visualizza questo post su Instagram
A seguire, si torna poi sul giallo di Garlasco con le ultime novità. Tra gli elementi che hanno portato alla condanna di Alberto Stasi c'è il racconto di come trovò il corpo di Chiara quel 13 agosto 2007. È vero che l’allora maresciallo dei carabinieri Francesco Marchetto gli mostrò una foto del cadavere prima degli interrogatori? A rispondere i protagonisti delle prime indagini, Francesco Marchetto e l’allora suo superiore, il colonnello Gennaro Cassese che sono da sempre su posizioni contrapposte. Il programma andrà poi ad analizzare alcuni punti non chiari dell'intervento di Andrea Sempio ospite del salotto di Bruno Vespa a Porta a Porta.
Visualizza questo post su Instagram
E ancora, il caso di Emanuela Orlandi si riaccende alla luce di documenti molto importanti che scoprirebbero un nuovo scenario in merito alla sua scomparsa: tra le carte della Procura di Roma c'è un rapporto dei servizi segreti che all’epoca del rapimento seguirono i familiari della ragazza. Tra i nuovi protagonisti uno zio acquisito, Mario Meneguzzi, dipendente delle Camera dei deputati, che fu pedinato immediatamente dopo la scomparsa della nipote, ma il resoconto di questi pedinamenti è stato strappato dalla relazione. E spunta anche il nome di un alto funzionario superiore di Meneguzzi.
Visualizza questo post su Instagram
Infine, grazie all'inchiesta portata avanti dal programma sulla società Mondello Italo belga, ora la Società rischia di vedersi revocare, su richiesta della Commissione Antimafia, la concessione della spiaggia di una delle più belle località siciliane.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy