Martedì 18 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL PERSONAGGIO

Francesca Fagnani, dal tirocinio a New York alle storie di mafia raccontate a Il Prezzo: scopri il programma che conduceva prima di Belve

Annalisa Ercolani

18 Novembre 2025, 21:11

Francesca Fagnani, dal tirocinio a New York alle storie di mafia raccontate a Il Prezzo: scopri il programma che conduceva prima di Belve

Francesca Fagnani

Partita nel 2001 con un tirocinio nella sede Rai di New York, Francesca Fagnani ha mosso i primi passi nella Grande Mela, dove ha affinato fiuto giornalistico e ritmo televisivo. Tornata a Roma, non ha perso tempo: la tv l’ha conquistata subito. Tra le prime esperienze, Il Prezzo, un viaggio nelle storie dure dei ragazzi finiti in carcere per reati legati alla criminalità organizzata.

Nel 2018 su Rai 3, Francesca Fagnani ha firmato la serie di documentari Il Prezzo, un ritratto diretto e senza filtri della vita nelle organizzazioni criminali di camorra e ’ndrangheta. Al centro, giovani e donne coinvolti in queste realtà, sia come protagonisti sia come vittime.

In tre puntate, Fagnani ha condotto lo spettatore tra Napoli, Caivano e le province del Nord, raccontando vite segnate fin dall’infanzia: ragazzi che a 11 anni rubano, a 14 rapinano e a 16 sanno sparare, con due soli possibili finali: carcere o morte. Le donne, spesso complici ma talvolta boss, testimoniano una cultura mafiosa trasmessa di generazione in generazione. Madri, figlie e sorelle, tra carnefici e vittime, governano piazze di spaccio, aprono e chiudono faide e decidono le sorti dei clan. Tra di loro anche testimoni di giustizia, che hanno rotto il ciclo della violenza.

Dal racconto delle periferie alle celle dei minorili fino alle strade eleganti di Torino, Il Prezzo ha mostrato come camorra e ’ndrangheta continuino a modellare vite e comunità. Tra le storie, emergono anche le vittime innocenti, come Lucia, sorella di un ragazzo ucciso per errore dalla camorra, che rivelano il vero prezzo di questa violenza.

Il vero salto arriva però nel 2018 con Belve: prima su Nove per tre stagioni, poi il trasloco – e l’esplosione del fenomeno – su Rai 2 nel 2021. E non si è fermata lì. Dal 2019 Fagnani è presenza fissa nei talk: opinionista di Non è l’Arena su La7 e di Quarta Repubblica su Rete 4, dove si concentra soprattutto sulle dinamiche della mafia nella Capitale. Fino alla parentesi da Iena, il 30 novembre 2021, quando ha affiancato Nicola Savino in Le Iene per una sera su Italia 1. Una carriera in continua accelerazione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie