Martedì 18 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Ottavo centenario

Valfabbrica, il cammino di San Francesco raccontato in un'opera pittorica murale

A realizzarlo Matteo Fronduti con otto scene della vita del Poverello

Flavia Pagliochini

18 Novembre 2025, 07:00

Murale San Francesco Valfabbrica

Anche Valfabbrica rende omaggio a San Francesco d’Assisi, in vista delle celebrazioni per l’ottavo centenario della sua morte, che cadrà nel 2026. Il Comune di Valfabbrica inaugurerà il 20 novembre 2025, data scelta peraltro prima che si sapesse dell’arrivo del Papa in Umbria (atteso ad Assisi per la chiusura dell’assemblea nazionale della Conferenza episcopale italiana), l’opera pittorica murale dedicata al Santo, realizzata dall’artista nato proprio a Valfabbrica ma residente a Bastia Umbra Matteo Fronduti. L’opera, collocata in via Osteria, lungo il Sentiero Francescano, raffigura l’incontro simbolico dei pellegrini provenienti da Assisi con l’immagine della città di Valfabbrica nel loro cammino verso Gubbio, richiamando il messaggio di pace e fraternità che lega da secoli la comunità locale alla figura di San Francesco.

Il programma - al via alle 11 in via Osteria - prevede il saluto del sindaco Enrico Bacoccoli, gli interventi delle autorità civili e religiose, il taglio del nastro, la benedizione dell’opera e la presentazione dell’artista. “Ho finalmente terminato il murale a Valfabbrica lungo il sentiero francescano: l’opera ripercorre in otto scene la vita di Francesco, ho scelto momenti terreni per descrivere l’uomo prima del santo”, la spiegazione dell’artista su Facebook, dove illustra anche un’anteprima dell’opera: i “pannelli” sono dedicati a il ricordo della guerra, la chiamata di San Damiano, la spogliazione, il bacio al lebbroso, il lupo, l’incontro con il sultano, la predica agli uccelli e il testamento.

Noto in Umbria da anni, Fronduti ha raggiunto qualche tempo fa la ribalta nazionale dopo che la pagina Facebook del basket “La Giornata Tipo” aveva ripreso il suo murale dedicato a una delle immagini più famose nella storia della NBA: il tuffo di Dennis Rodman per recuperare un rimbalzo contro Golden State nel 1997, iconica foto scattata da Sam Forencich nel 1997 per NBAE/Getty Images. Rilanciato anche dalla FIBA, il murale era stato apprezzato anche dal fotografo, che aveva inviato a Matteo i suoi complimenti. Ora quindi la nuova opera omaggio al Santo e che impreziosisce il transitatissimo sentiero francescano Assisi - Valfabbrica - Gubbio.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie