tennis
Quello che separa Jannik Sinner dalla sua terza finale consecutiva a Torino è la sfida di oggi, sabato 15 novembre, contro Alex de Minaur. L'altoatesino - dopo aver chiuso senza nemmeno perdere un set il round Robin - incontra di nuovo, a soli 20 giorni dalla semifinale di Vienna, l'australiano.

Si tratta del dodicesimo match tra i due nel circuito maggiore, una rivalità andata sempre a favore del campione azzurro: undici incontri, undici vittorie per Sinner - con soli due set vinti dall'australiano in tutti i precedenti. Unica eccezione il ritiro dell'altoatesino agli ottavi del Masters 1000 di Parigi nel 2023, una gara non disputata che ha permesso a de Minaur di avanzare ai quarti del torneo - persi poi contro Rublev.
La semifinale tra Jannik Sinner e Alex de Minaur andrà in scena oggi, sabato 15 novembre, non prima delle ore 14.30. Il match sarà visibile sui canali Sky Sport, Sky Sport Tennis, in chiaro su Rai 2 e in streaming sulle piattaforme SkyGo, Tennistv e Now.
Nei dodici precedenti - considerando anche la next gen finals - Alex de Minaur non ha mai battuto Jannik Sinner:
Atp 500 di Vienna 2025 - Sinner batte de Minaur per 6-3, 6-4
Atp 500 di Pechino 2025 - Sinner batte de Minaur per 6-3, 4-6, 6-2
Australian Open 2025 - Sinner batte de Minaur per 6-3, 6-2, 6-1
Coppa Davis 2024 - Sinner batter de Minaur per 6-3 6-4
ATP Finals 2024 - Sinner batter de Minaur per 6-3 6-4
ATP 500 Rotterdam 2024 - Sinner batter de Minaur per 7-5 6-4
Coppa Davis 2023 - Sinner batter de Minaur per 6-3 6-0
ATP Masters 1000 Canada 2023 - Sinner batter de Minaur per 6-4 6-1
ATP Masters 1000 Madrid 2022 - Sinner batter de Minaur per 6-4 6-1
Australian Open 2022 - Sinner batter de Minaur per 7-6 6-3 6-4
ATP 500 Sofia 2020 - Sinner batter de Minaur per 6-7 6-4 6-1
ATP Next Gen Finals 2019 - Sinner batter de Minaur per 4-2 4-1 4-2
Undici incontri ufficiali e undici vittorie per l'altoatesino. Ma, a Torino, secondo Sinner la situazione sarà diversa: "Non vedo l'ora che inizi la partita. Sarà, ovviamente, molto dura, difficile, fisica. Quello che è successo in passato è successo. Lui è andato vicino a battermi un paio di volte - ha dichiarato prima della semifinale contro Alex de Minaur -. Soprattutto in questa stagione, abbiamo sempre giocato su superfici diversi. Ha subito una sconfitta molto dura qui a Torino che lo ha un po’ demoralizzato, ma la situazione è cambiata molto rapidamente in un solo giorno e questo dimostra quanto sia difficile il tennis: ogni giorno è diverso. Domani spero di poter dare il meglio di me".
Le Finals assegnano 200 punti per ogni vittoria nel round robin, 400 per la vittoria in semifinale e 500 per la vittoria del torneo - 1500 totali, come Sinner nel 2024, per il campione imbattuto.
Da domenica 9 novembre a venerdì 14 novembre sono in programma tutte le sfide del round robin. Le due semifinali sono previste per sabato 15 novembre, mentre la finale andrà in scena domenica 16 novembre.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy