Perugia
Dopo due anni di assenza, il concerto di Capodanno tornerà in piazza IV Novembre. È questa la prima, concreta novità uscita dalla giunta comunale di mercoledì, che ha approvato l'accordo di collaborazione tra Regione Umbria e i principali Comuni per il progetto Natale in Umbria. Un segnale forte, quasi un ritorno alla normalità della città, che rivede nel cuore del centro storico uno dei suoi appuntamenti simbolo.
Il concerto - che diventerà il fulcro della notte del 31 dicembre - è l'elemento su cui l'amministrazione comunale ha scelto di puntare con decisione. “Il focus di questo specifico impegno - spiega l'assessore allo spettacolo dal vivo e al turismo Fabrizio Croce - sarà proprio il concerto di Capodanno in piazza IV Novembre, che torna a occupare il centro dell'evento, qualificando l'intero programma natalizio cittadino”.
L'accordo approvato in giunta prevede per Perugia un contributo regionale di 70 mila euro, al quale il Comune aggiungerà una quota di cofinanziamento pari a 37.692 euro.
La Regione, con Natale in Umbria, punta a costruire un prodotto Natale capace di valorizzare l'identità dei territori attraverso eventi riconoscibili, promozione coordinata e un'immagine unitaria. Perugia, in questo quadro, ha scelto di integrare le attività già in campo: dagli addobbi luminosi agli eventi diffusi nel centro storico, finanziati tramite un bando nei giorni scorsi, fino ai nuovi innesti che saranno selezionati sulla base dello scenario delineato dall'amministrazione.
Il ritorno del concerto del 31 dicembre non è solo una scelta organizzativa, ma una dichiarazione d'intenti: riportare la festa nel cuore della città. Dopo due anni in cui, tra vincoli, prudenza e programmazioni ridimensionate, l'evento aveva lasciato spazio ad altre formule. “Lavoriamo per restituire alla città una serata di qualità, in una cornice che è uno dei simboli più forti dell'identità di Perugia”, sottolinea Croce. La giunta, nei prossimi giorni, selezionerà il progetto artistico più adatto: sarà quello a definire il tono del concerto e, in parte, dell'intero calendario delle festività. Il piano delle attività natalizie verrà presentato integralmente dopo la scelta del progetto per il concerto di Capodanno. L'amministrazione intende costruire un cartellone coerente con l'accordo regionale, ma anche in linea con il lavoro avviato in città negli ultimi anni: illuminazioni scenografiche, animazioni diffuse, presenza nei borghi del centro e attenzione alle famiglie.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy