Royal Family
Molto più nitido e realistico di un dipinto, il ritratto di Re Carlo, scattato dalla fotografa Millie Pilkington in occasione del suo 77esimo compleanno, abbraccia l'era dei social per superare i confini britannici e raggiungere i fan della corona in ogni parte del mondo. Il paesaggio bucolico della tenuta di Sandringham fa da sfondo alla figura di Sua Maestà che si mostra alla fotocamera con il volto disteso, accennando un sorriso, mentre si appoggia al fedele bastone della vecchiaia, testimone dell'inesorabile scorrere del tempo. I toni del beige dei pantaloni sartoriali e della giacca a vento risaltano l'azzurro della camicia perfettamente abbottonata. Nulla, come sempre, è lasciato al caso.
Visualizza questo post su Instagram
Ad accompagnare le poche righe didascaliche è un palloncino rosso con la scritta "Oggi compio 77 anni. Grazie per le parole gentili e per gli auguri per il compleanno di Sua Maestà", si legge nella pagina della famiglia reale. Sotto al post scorrono gli innumerevoli commenti di auguri e felicitazioni per il sovrano che, ormai da tempo, è alle prese con la battaglia contro il tumore.
Nessun grande raduno reale in programma, il sovrano ha passato gran parte della sua giornata nel Galles del Sud dove, insieme alla regina Camilla, ha preso parte ai propri impegni ufficiali. Nonostante le ormai note condizioni di salute, il Re ha preferito proseguire con gli appuntamenti previsti dall'agenda reale, continuando così le sue visite in tutto il Regno Unito. Come tradizione vuole, il suo compleanno sarà festeggiato privatamente anche dalla famiglia reale, seguendo le consuete procedure. I 77 anni del Re saranno infatti celebrati con salve di cannone a Londra e in altre località del Regno Unito, nonché con il suono delle campane nell'Abbazia di Westminster.
È ormai noto che nonostante il giorno della sua nascita cada il 14 novembre, il Re è solito festeggiare il suo compleanno anche il secondo sabato di giugno - data che coincide con i festeggiamenti del Trooping the Colour, una tradizione reale risalente al 1748, anno in cui re Giorgio II lo seguì.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy