Giovedì 13 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Cinema

Il diavolo veste Prada 2, il significato dietro alle scarpe rosse di Miranda Priestly

L'attesissimo sequel uscirà il 29 aprile 2026

Claudia Boccucci

13 Novembre 2025, 14:55

Il diavolo veste Prada 2, il significato dietro alle scarpe rosse di Miranda Priestly

Il rosso rigorosamente laccato delle décolleté firmate Valentino Garavani che sfilano sul parquet della prestigiosa rivista di moda Runway può solo simboleggiare il ritorno di Miranda Priestly ne "Il diavolo veste Prada 2". È la scena iniziale del primo trailer dell'attesissimo sequel diretto da David Frankel e disponibile dal 29 aprile 2026 nelle sale cinematografiche di tutto il mondo. Una Meryl Streep, di nuovo nei panni di un guardiano della moda, si dirige verso l'ascensore sfoggiando una gonna midi in pied de poule, una maglia nera aderente, una cintura alta di vernice rossa e (come il personaggio vuole) i suoi iconici occhiali scuri. In sottofondo risuona ancora Vogue di Madonna. 

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Anne Hathaway (@annehathaway)

Il ritorno di Miranda e Andy

A vent'anni di distanza dal celebre film del 2006 che ha conquistato il pubblico con le vicende della dolce Andy Sachs (Anne Hathaway) alle prese con la spietata direttrice, il duo di Runway è pronto a scrivere un nuovo capitolo. Nel primo trailer che la stessa attrice ha condiviso ieri sui social - in occasione del suo 43esimo compleanno - si vedono Anne e Miranda in un confronto multigenerazionale in cui finalmente riescono a comprendersi. 

Il significato dietro ai tacchi rossi

Il rosso eletto a simbolo di potere femminile e le inconfondibili borchie che contornano le iconiche décolleté di Valentino Garavani brillano a ogni passo di Miranda Priestly. La scelta chiaramente non è casuale. I più accaniti fan del film apprezzeranno la voluta continuità del legame tra Miranda e lo stilista, in cui l'eleganza e la stima diventano i mezzi per esprimere la propria visione. Il diavolo non veste solo Prada, ma si evolve fino a rendersi indipendente dal celebre brand e abbraccia la possibilità di scegliere cosa indossare

La scelta del modello Rockstud 

Era il 2010 quando Valentino lanciò la linea Rockstud. Da allora, proprio come per la rivista Runway, le cose sono cambiate. Le borchie quadrate e metalliche, simbolo di un omaggio alla cultura romana, diventano un mezzo di espressione anche nel cinema contemporaneo. Seduzione e rigore, disciplina e creatività si incontrano in un contrasto incarnato - meglio di chiunque altro - dall'autorevolezza di Miranda Priestly. Il rosso si fa così testimone del tempo che passa e di un'eleganza che resiste anche ai tempi più duri. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie