TENNIS
Secondo incontro del round robin per Jannik Sinner. L'altoatesino - dopo la vittoria su Felix Auger-Aliassime in due set (7-5, 6-1) - sfida questa sera, mercoledì 12 novembre, il numero tre al mondo Alexander Zverev, a solo dieci giorni dalla semifinale del Masters 1000 di Parigi che ha visto l'azzurro imporsi sul tedesco in due set - 6-0, 6-1.

Con il trionfo su Auger-Aliassime, l'altoatesino ha raggiunto la 27esima vittoria consecutiva su campi indoor - l'ultima sconfitta proprio a Torino contro Novak Djokovic nella finale del 2023.
La sfida tra Jannik Sinner e Alexander Zverev va in scena questa sera, mercoledì 12 novembre, non prima delle ore 20.30. Il match sarà visibile su Sky Sport, in chiaro su Rai 2 e in streaming sulle piattaforme Now, SkyGo, Rai Play e TennisTv
Sono nove i precedenti tra l'azzurro e il tedesco, con Jannik Sinner che nel giro di una stagione è riuscito a portarsi in testa negli scontri diretti: cinque trionfi dell'altoatesino - di cui quattro vittorie consecutive - contro i quattro di Zverev. L'ultimo incontro - vinto da Sinner a Parigi - solo dieci giorni fa:
Masters 1000 di Parigi 2025 - Sinner batte Zverev 6-0, 6-1
Finale Vienna 2025 - Sinner batte Zverev 3-6, 6-3, 7-5
Finale Australian Open 2025 - Sinner batte Zverev 6-3, 7-6, 6-3
Semifinale Atp 1000 Cincinnati 2024 - Sinner batte Zverev 7-6, 5-7, 7-6
Sedicesimi Us Open 2023 - Zverev batte Sinner 6-4, 3-6, 6-2, 4-6, 6-3
Quarti Atp 1000 Montecarlo 2022 - Zverev batte Sinner 5-7, 6-3, 7-6
Sedicesimi Us Open 2021 - Zverev batte Sinner 6-4, 6-4, 7-6
Semifinale Colonia 2020 - Zverev batte Sinner 7-6, 6-3
Sedicesimi Roland Garros 2020 - Sinner batte Zverev 6-3, 6-3, 4-6, 6-3
"Sono molto contento di rigiocare qui. Torino è un posto molto speciale per me. Il primo set è stato molto tosto, poi Auger-Aliassime ha avuto un piccolo problema fisico. Sono contento di come sono partito in questo torneo ed è bello avere tanti italiani impegnati in campo", queste le parole di Jannik Sinner dopo la vittoria su Auger-Aliassime di lunedì 10 novembre.

"Sono contento di come sono sceso in campo e di come ho affrontato una partita difficile, tosta. Felice di questa prima partita, spero che Felix si riprenda presto. Questa è la superficie che mi piace di più. Qui è tutto speciale", ha aggiunto ai microfoni di Sky Sport.
Jannik Sinner
Alexander Zverev
Ben Shelton
Auger-Aliassime
Carlos Alcaraz
Lorenzo Musetti
Taylor Fritz
Alex de Minaur
Le Finals sono composte da una fase a gironi, la semifinale e la finale. Nei gironi gli otto giocatori qualificati sono divisi in due gruppi da quattro e ciascun giocatore affronta gli altri tre del proprio round. I primi due classificati di ogni gruppo si qualificano per le semifinale dove il vincitore del primo girone affronterà il secondo classificato dell'altro, e viceversa. Chi trionfa nelle due semifinali, si sfiderà per il titolo. Tutti gli incontri - finale inclusa - si giocano alla meglio dei tre, con il tie break in ogni parziale.
Le Finals assegnano 200 punti per ogni vittoria nel round robin, 400 per la vittoria in semifinale e 500 per la vittoria del torneo - 1500 totali, come Sinner nel 2024, per il campione imbattuto.
Da domenica 9 novembre a venerdì 14 novembre sono in programma tutte le sfide del round robin. Le due semifinali sono previste per sabato 15 novembre, mentre la finale andrà in scena domenica 16 novembre.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy